Neanche la vittoria di Angelina Mango porta la pace a Lagonegro, città dove non ci si annoia di certo

I social da qualche anno stanno caratterizzando il pubblico dibattito nella città degli straordinari Mango. L’affermazione di Angelina è un orgoglio per tutti. Ma anche in questa felice circostanza non sono mancate  intemerate. Sotto accusa sarebbe stata la sala consiliare usata, secondo alcuni, come cantina in attesa del responso sanremese. Sui social sono apparse parole pesanti che hanno scatenato la Maggioranza.

Ecco quanto ha scritto la Maggioranza consiliare “Lagonegro nel futuro”:

“Siamo disgustati e indignati dalle vili diffamazioni e dagli attacchi perpetrati dalle solite paginette anonime di Facebook, contro chiunque si impegni per il bene pubblico. È assolutamente inaccettabile che chi dedica la propria vita al servizio degli altri venga preso di mira con tanta cattiveria e meschinità.

Coloro che si macchiano di queste azioni spregevoli dimostrano una totale mancanza di moralità e rispetto.
A tutti coloro che sono vittime di diffamazioni e attacchi ingiusti, vogliamo dire: la vostra forza e dignità nel fronteggiare queste ingiuste accuse è un esempio di coraggio e determinazione. Non cedete mai di fronte alla vile malvagità di chi vi attacca.
A coloro che perpetrano queste calunnie, invece diciamo che sono degli esseri spregevoli e meschini, privi di qualsiasi valore umano. Le loro azioni disgustose non ci intimidiranno né ci faranno deviare dalla nostra missione di costruire una società migliore.
Gli epiteti, gli aggettivi e le allusioni a vicende inventate, cara “redazione” del marsicano, POSSONO non essere valutabili come reati ma sono certamente delle offese che nulla hanno a che fare con la satira. Inoltre che bisogno avrebbe la satira di nascondersi dietro l’anonimato? I calunniatori invece…..quelli si che si nascondono.
Queste esperienze ci rafforzano e ci uniscono ancora di più nel difendere la verità, la giustizia e la dignità di ogni individuo. Ci uniamo nel condannare queste azioni spregevoli e nel lavorare insieme per costruire un mondo in cui il rispetto e la solidarietà prevalgono su ogni forma di odio e intolleranza.
Coloro che diffamano vengano condannati dal giudizio della storia e dell’opinione pubblica.”
Gruppo Consiliare di Maggioranza

Articoli correlati

Ebbene si: dal 1924 Benito Mussolini è cittadino onorario di Lauria

La delibera è stata trovata, gli estimatori del Duce laurioti tributarono l’alto riconoscimento della cittadinanza onoraria a Benito Mussolini. Ora cosa farà il Consiglio Comunale di Lauria?…

A Castelluccio Inferiore nasce il Primo Maggio del Mercure

Cresce l’attesa per la prima edizione del concerto del Primo Maggio Mercure a Castelluccio Inferiore. L’evento, organizzato dall’Associazione culturale Alma Resta, con CGIL, CISL e UIL, si…

Lauria offrì la cittadinanza onoraria a Benito Mussolini? Quale decisione potrebbe prendere il sindaco Pittella?

A questa testata giornalistica è giunta la sollecitazione di occuparsi della cittadinanza onoraria di Lauria che sarebbe stata data a Benito Mussolini, intorno al 1938. Proprio in…

La Rinascita Lagonegro vola sul 2-0 nella Finale playoff: Acqui Terme sconfitta 3-1 a Villa d’Agri

Una vittoria fondamentale di fronte alla cornice di pubblico più bella della stagione: la Rinascita Volley Lagonegro vola sul 2-0 nella Finale dei Playoff di serie A3 Credem Banca bissando il…

Per due giorni a Rotonda atleti da tutto il mondo per “Pollino Orienteering”

Oltre 400 atleti  di tutte le età, molti anche i bambini, provenienti da Italia, Spagna, Ecuador, Angola, Camerun, Colombia, Romania, Cina, Norvegia, Germania, Svizzera, Israele e Lituania, per…

Lagonegro: Concetta Iannibelli: “Sono preoccupata per una serie di episodi avvenuti nel Parco Giada”

Come testata giornalistica abbiamo registrato una crescente preoccupazione per alcuni avvenimenti che sarebbero accaduti nel Parco Giada di Lagonegro che riguarderebbero degli animali. Il disappunto per una…