Bolognetti: Sto con quel Benedetto Croce che ha scritto “Perché non possiamo non dirci cristiani” ed ebbe ad invocare, in sede di assemblea costituente, il “VENI CREATOR SPIRITUS”

Sappiate, voi “con il naso corto”, che io non vi odio e non ho nemici. Io no.

Mi permetto, però, di tanto in tanto di rivolgere ad alcuni di coloro che eleggo a miei interlocutori critiche agli atti, alle opere e alle omissioni.

Quando dico eleggere ad interlocutore, voglio dire che, anche nello scontro duro, intendo onorare colui al quale mi rivolgo.

 

Siete voi quelli che consumano vendette ed aspettano le “Idi di marzo” per accoltellare alle spalle anche i vostri compagni.

 

Siete voi quelli che, alla fin della fiera, di fatto dicono che il fine giustifica i mezzi. Io no; io dico che i mezzi prefigurano i fini e che tra i mezzi e il fine c’è il rapporto che c’è tra il seme e l’albero.

 

No, non vi odio; non odio, io no. Non odio nemmeno i coltivatori diretti (perdonate l’ironia e soprattutto mi perdonino i contadini) di “campi larghi”, che nascono solo per vincere non so cosa.

 

Per il resto, mentre questa mattina passeggiavo, riflettevo su quel Bertrand Russell che scrisse un saggio intitolato “Perché non sono cristiano”. No, caro Bertrand, io sto con quel Benedetto Croce che invece ha scritto “Perché non possiamo non dirci cristiani”.

 

E adesso lasciate che vi auguri il buongiorno con questa suggestiva foto di uno dei miei angoli di mondo preferiti.

 

Buona vita e buona giornata.

 

Maurizio Bolognetti, Responsabile regionale diritti umani Azione Basilicata e Segretario di Radicali Lucani

 

Articoli correlati

Ospedale del lagonegrese, la Regione ne ascolta le ragioni. Il sindaco Falabella: “Non c’è più tempo da perdere”

In questi giorni  il Sindaco di Lagonegro,  Salvatore Falabella, ha partecipato ai lavori della Quarta Commissione consiliare permanente della Regione Basilicata per essere audito in merito all’Ospedale…

Il bivio sulla bretella 585 di Lauria è realtà

Dalle 11.30 o alle 12.00 del 30 gennaio 2025  sarà inaugurato il bivio sulla bretella 585 (arteria che collega la strada 585 fondovallenoce con il centro abitato…

L’Aias di Lauria festeggia 30 anni

ore 10.00 30 anni di di storia Modera: Antonella Inciso, giornalista Gazzetta del Mezzogiorno Programma dei lavori: Gianni Pittella Sindaco Marcello Pittella Presidente del Consiglio Regionale –…

Margherita Sarli è la nuova direttrice dell’Apt di Basilicata

Margherita Sarli, 40 anni, stimata giornalista lucana di Pignola è la nuova direttrice dell’Apt di Basilicata. E’ laureata in Lettere Moderne e specializzata in Linguistica, Filologia e…

Lagonegro: Prove di dialogo, Anita Buldo tesse la tela del confronto politico

Anita Buldo, Consigliera Comunale di Lagonegro sprona al dialogo tra le forze politiche cittadine. Ecco quanto ha dichiarato. “Esprimo seria preoccupazione per il deterioramento del clima politico…

La caparbietà della Rinascita Volley Lagonegro

Una vittoria di carattere e caparbietà. La Rinascita Volley Lagonegro riscatta immediatamente il k.o. subìto una settimana fa con Gioia del Colle superando la Sieco Service Ortona nella quinta giornata di ritorno…