Bolognetti: Sto con quel Benedetto Croce che ha scritto “Perché non possiamo non dirci cristiani” ed ebbe ad invocare, in sede di assemblea costituente, il “VENI CREATOR SPIRITUS”

Sappiate, voi “con il naso corto”, che io non vi odio e non ho nemici. Io no.

Mi permetto, però, di tanto in tanto di rivolgere ad alcuni di coloro che eleggo a miei interlocutori critiche agli atti, alle opere e alle omissioni.

Quando dico eleggere ad interlocutore, voglio dire che, anche nello scontro duro, intendo onorare colui al quale mi rivolgo.

 

Siete voi quelli che consumano vendette ed aspettano le “Idi di marzo” per accoltellare alle spalle anche i vostri compagni.

 

Siete voi quelli che, alla fin della fiera, di fatto dicono che il fine giustifica i mezzi. Io no; io dico che i mezzi prefigurano i fini e che tra i mezzi e il fine c’è il rapporto che c’è tra il seme e l’albero.

 

No, non vi odio; non odio, io no. Non odio nemmeno i coltivatori diretti (perdonate l’ironia e soprattutto mi perdonino i contadini) di “campi larghi”, che nascono solo per vincere non so cosa.

 

Per il resto, mentre questa mattina passeggiavo, riflettevo su quel Bertrand Russell che scrisse un saggio intitolato “Perché non sono cristiano”. No, caro Bertrand, io sto con quel Benedetto Croce che invece ha scritto “Perché non possiamo non dirci cristiani”.

 

E adesso lasciate che vi auguri il buongiorno con questa suggestiva foto di uno dei miei angoli di mondo preferiti.

 

Buona vita e buona giornata.

 

Maurizio Bolognetti, Responsabile regionale diritti umani Azione Basilicata e Segretario di Radicali Lucani

 

Articoli correlati

Gigi De Canio pronto ad allenare. I suoi tanti estimatori sono ansiosi di seguirlo ancora dopo l’esperienza di Terni

Le competenze non fanno certo difetto ad un allenatore che è soprattutto insegnante di calcio. La sua carriera lo ha visto guidare squadre importanti e piazze impegnative….

Nuovo singolo per il cantautore lucano Antonio Minerba, meglio conosciuto come Tony

Se dovessimo scegliere una canzone di Vasco che rappresenti ciò che proviamo quando ascoltiamo le sue melodie, la risposta sarebbe, senza dubbio, complessa. Molti di noi hanno nella mente…

Difendiamo le Terre Joniche sostiene con forza l’appello per la tutela delle risorse idriche nel Metapontino

DL’associazione Difendiamo le Terre Joniche esprime la propria solidarietà e il massimo sostegno alle parole e alle iniziative delle associazioni agricole e delle comunità del Metapontino, che…

Sarconi: Peppino Molinari ricorda Domenico Dalessandri

Si è spento venerdì 4 luglio all’età di 84 anni il prof. Domenico Dalessandri sindaco dí Sarconi dal 1970 al 1986, presidente Distretto Scolastico di Moliterno, presidente ASL Villa…

Vietri di Potenza è uno degli otto Comuni della Basilicata a “rifiuti free”

Il premio è stato tributato a Roma nella 33° edizione organizzata da Legambiente. Vietri di Potenza è uno degli otto Comuni della Basilicata a “rifiuti free”. La…

Satianum Project, XIII campagna di scavo archeologico

Lunedì 7 luglio 2025 inizierà la nuova campagna  di indagini archeologiche presso l’insediamento fortificato medievale di Satrianum, in località Torre di Satriano in Tito (Potenza), diretta dalla…