A Lagonegro prove tecniche di dialogo

Il confronto sulla sanità ha offerto ai cittadini lagonegresi intervenuti, come potrebbe svilupparsi un corretto confronto tra i partiti locali con i loro leader. A scanso di equivoci va detto che ogni partecipante non ha fatto sconti al suo dirimpettaio: Paolo Laguardia si è detto sconcertato  su alcuni atteggiamenti aggressivi mostrata sui social; Concetta Iannibelli, che ha presentato la relazione centrale,  ha evidenziato la propria delusione per il poco impegno che ci sarebbe stato sull’ospedale da parte del governo cittadino in questo primo anno; Maria Di Lascio, dichiarandosi disponibile al dialogo, ha sottolineato la la latitanza dei sindaci nella valle quando  l’ospedale fu reso, negli anni scorsi,  ancora più fragile; Salvatore Falabella ha parlato delle macerie del passato ed ha rilanciato una nuova fase di impegno; Emidio Franchino ha fatto proposte concrete ribadendo (come tutti gli intervenuti)  che la difesa della salute non ha colore politico.

C’è stato insomma un dibattito vero, ma senza mai scadere nelle offese. E’ questo quello che Lagonegro  meriterebbe ogni giorno.

Fa riflettere infine un elemento: tempo fa ogni paese si arroccava;  oggi  non c’è stato un sindaco (in sala) che non abbia  espresso il proprio impegno convinto per l’ospedale lagonegrese che ha sede a Lagonegro. I passi avanti dunque  ci sono stati, la strada dell’unità territoriale è l’unico percorso vincente.

 

Articoli correlati

La Consulta diocesana delle Aggregazioni Laicali di Tursi-Lagonegro si pronuncia sul Piano Strategico Nazionale per le Aree Interne

La Consulta delle Aggregazioni Laicali della Diocesi di Tursi-Lagonegro, espressione del laicato associato che intende ispirare la propria azione ai principi della Costituzione e del Vangelo, ha…

La Protezione Civile di Maratea coinvolge i giovani

il Campo Scuola “Anch’io sono la Protezione Civile” – Maratea 2025, organizzato dalla Protezione Civile Gruppo Lucano – sede di Maratea con il supporto del Coordinamento Nazionale…

Il Concorso Agitazioni Letterarie Castelluccesi – Premio Misula si prepara per la 6ª edizione

Un evento speciale per svelare le novità del regolamento e della giuria. Il mondo della cultura si dà appuntamento a Castelluccio Superiore per la presentazione ufficiale della…

Imma Tataranni indaga anche nel Vulture

“La prima puntata della V stagione della serie Imma Tataranni sostituto procuratore partirà dallo splendido scenario dei Laghi di Monticchio, per poi tornare , nella terza puntata,…

Cordoglio del Vice Presidente del Consiglio Regionale, Angelo Chiorazzo, per la scomparsa del sindaco di Sarconi, Giovanni Tempone

“Apprendo con profondo dolore la notizia della prematura scomparsa del sindaco di Sarconi, Giovanni Tempone. Alla sua famiglia, alla sua comunità e a quanti hanno avuto modo…

Rotonda ricorda Giovanni Pandolfi suo storico sindaco

All’età di 88 anni compiuti, si è spento silenziosamente Giovanni Pandolfi, sindaco emerito del Comune di Rotonda, socialista, ambientalista convinto, assessore regionale e vice presidente del Consiglio…