A Lagonegro prove tecniche di dialogo

Il confronto sulla sanità ha offerto ai cittadini lagonegresi intervenuti, come potrebbe svilupparsi un corretto confronto tra i partiti locali con i loro leader. A scanso di equivoci va detto che ogni partecipante non ha fatto sconti al suo dirimpettaio: Paolo Laguardia si è detto sconcertato  su alcuni atteggiamenti aggressivi mostrata sui social; Concetta Iannibelli, che ha presentato la relazione centrale,  ha evidenziato la propria delusione per il poco impegno che ci sarebbe stato sull’ospedale da parte del governo cittadino in questo primo anno; Maria Di Lascio, dichiarandosi disponibile al dialogo, ha sottolineato la la latitanza dei sindaci nella valle quando  l’ospedale fu reso, negli anni scorsi,  ancora più fragile; Salvatore Falabella ha parlato delle macerie del passato ed ha rilanciato una nuova fase di impegno; Emidio Franchino ha fatto proposte concrete ribadendo (come tutti gli intervenuti)  che la difesa della salute non ha colore politico.

C’è stato insomma un dibattito vero, ma senza mai scadere nelle offese. E’ questo quello che Lagonegro  meriterebbe ogni giorno.

Fa riflettere infine un elemento: tempo fa ogni paese si arroccava;  oggi  non c’è stato un sindaco (in sala) che non abbia  espresso il proprio impegno convinto per l’ospedale lagonegrese che ha sede a Lagonegro. I passi avanti dunque  ci sono stati, la strada dell’unità territoriale è l’unico percorso vincente.

 

Articoli correlati

Il messaggio del sindaco di Lauria Gianni Pittella sulla morte di Papa Francesco

In questo giorno di festa, la più triste delle notizie ci giunge da Roma: Papa Francesco non è più. Appena ieri gioivamo nel vederlo ricomparire in pubblico,…

Continua il certosino lavoro di ricerca dell’Anpi Lauria-Valle del Noce. Ecco il programma delle nuove iniziative

  Ecco di seguito la presentazione curata dall’Anpi Lauria-Nalle del Noce sulle prossime iniziative che riguarderanno Lauria. Il 25 Aprile è una data fondamentale per la nostra…

Manuel Chiappetta: Maratea deve ritrovare coraggio e progettualità

A due anni dalla presentazione del manifesto programmatico di Prospettiva Maratea e ad un anno dalla campagna elettorale per le Comunali,Manuel Chiappetta fa il punto sulla situazione…

Gigi Scaglione scrive ad Anci ed ai Comuni lucani: Facciamo sentire la voce sul decreto Cittadinanza

“Appare necessario ed opportuno che l’Anci di Basilicata, alla pari di quelle di altre regioni che lo stanno già facendo ed i singoli Comuni (Sicilia e Calabria…

Lettera aperta al giornale da parte di Domenico e Giacomo Magliano

Egregio Mario Lamboglia – Direttore Esecutivo dell’Eco Channel, a completamento di queste giornate per noi emotivamente molto intense, ci premeva manifestare il nostro ringraziamento sia per la…

Lauria in lutto per la perdita del prof. Vittorio Magliano

Un altro pezzo della storia di Lauria transita in Cielo. Il prof. Vittorio Magliano è stato sindaco di Lauria agli inizi del 1900 oltre ad essere attivo…