Ospedale di Lagonegro: Azione promuove il confronto

Si è svolto presso il B Hotel di Lagonegro, il 15 marzo scorso,  un confronto a più voci sul futuro dell’Ospedale lagonegrese. Ad organizzare l’iniziativa politica è stata la sezione di Azione. Paolo Laguardia a e Concetta Iannibelli hanno evidenziato criticità e  prospettive della struttura sanitaria lagonegrese. All’incontro hanno partecipato i sindaci della valle che hanno condiviso e rilanciato una serie di proposte evidenziate anche dal sindacato Uil.

In particolare è stato chiesto che una parte delle royalties del petrolio possano essere utilizzate prioritariamente per la sanità regionale (e l’istruzione). E’ stato chiesto anche un piano d’emergenza straordinario per l’ospedale di Lagonegro: dai maggiori benefici economici per i medici e per i paramedici (applauditi in sala per il lavoro quotidiano svolto), ad una ristrutturazione di alcuni ambienti ad iniziare dalla ex mensa che potrebbe diventare sede di centro trasfusionale e non spogliatoio.

Al’evento hanno partecipato anche alcuni battaglieri leader storici delle proteste ospedaliere preoccupati per la stagnazione che si registra da tempo sull’argomento.

Più di un intervento ha denunciato l’attenzione sproporzionata che si registra per le esigenze Potenza città. I territori sono intanto abbandonati e dimenticati.

Nel corso della conferenza sono stati toccati due punti particolarmente importanti: la Casa della salute che dovrà sorgere a Lagonegro ma ancora non se ne capiscono i contorni e il campanilismo. I sindaci sono stati fermi ad indicare la rotta dell’unità territoriale. Non a caso, alla Borsa mediterranea del Turismo di Napoli, i sindaci dell’Unione hanno partecipato tutti insieme.

Significativa è stata dunque l’unità dei sindaci della valle che hanno anche posto l’attenzione sui servizi sanitari territoriali a partire dall’Adi, sempre più in difficoltà.

 

 

Articoli correlati

Lauro d’Oro 2024 a Teresa Mandarino e a Domenico Forestiere (alla memoria)

Palazzo Marangoni a Lauria è tornato ad illuminarsi grazie ad un evento, partito l’anno scorso, che intende valorizzare quanti, nel corso del tempo, hanno dedicato del tempo…

Il sindaco Paolo Campanella: pronti ad unire i due Castelluccio

Interessante e ricca di spunti è stata l’intervista (Fasce tricolori) al primo cittadino di Castelluccio Inferiore Paolo Campanella. Nel corso del confronto ha evidenziato la necessità che…

Latronico, il sindaco Fausto De Maria: “Terme, fortemente terme”

Conferenza stampa di inizio 2025 per il primo cittadino di Latronico Fausto De Maria che ha posto al centro dell’attenzione i temi più importanti per la città…

Istituito a Lauria un presidio antifascista

Dopo i fatti di Natale culminati con nostalgiche riproposizioni musicali del ventennio fascista, una serie di associazioni, Venti e Striker, l’Amministrazione Comunale di Lauria, i partiti  e…

Castelluccio Inferiore esalta la creatività con “La Notte Santa”

I genitori e i docenti dell’Asilo Infantile Maria Rinaldi di Castellucco Inferiore hanno dato vota alla rievocazione della Nascità di Gesù nel centro storico del paese. Tra…

Latronico-Rapolla: gli unici centri termali lucani uniti per progettare il futuro

Tra Latronico e Rapolla si è svolta una interessante iniziativa legata al turismo in considerazione del fatto che i due centri sono gli unici in Basilicata ad…