Comunità energetiche, siglato accordo tra Unibas e Unione Lucana del Lagonegrese

E’ stato firmato l’accordo tra la Scuola di Scienze Agrarie, Forestali Alimentari e Ambientali (SAFE) dell’Università della Basilicata e l’Unione Lucana del Lagonegrese che ha per oggetto la collaborazione alla costruzione, presentazione e realizzazione del Piano integrato di sviluppo sostenibile Comunità Energetica da Rinnovabili (CER) dell’Unione dei Comuni del Lagonegrese.

Il Vicepresidente dell’Unione Lucana del Lagonegrese – Sindaco di Castelluccio Superiore, Giovanni Ruggiero, esprime soddisfazione sull’accordo di collaborazione avviato ieri con l’Università di Basilicata dall’Unione di Comuni ed avente ad oggetto le comunità energetiche. Erano presenti i Sindaci di Nemoli, Trecchina, Castelluccio Superiore e il Vicesindaco di Lauria, con i quali si è aperto un proficuo ed approfondito dibattito sull’argomento. Ruggiero ringrazia i cattedraticidell’Unibas presenti, prof. Antonio D’Angola e prof. Severino Romano, per i preziosi suggerimenti e la confermata disponibilità a supportare i nostri Comuni in tale percorso.

L’accordo prevede che Unibas, attraverso la SAFE, s’impegna a supportare l’Unione alla definizione e attuazione del piano integrato di sviluppo sostenibile della Comunità Energetica da Rinnovabili (CER); mentre l’Unione Lucana del Lagonegrese s’impegna a rendere disponibile la documentazione necessaria a facilitare il supporto all’espletamento della definizione e attuazione del piano di sviluppo, nonché utile all’approfondimento delle finalità scientifiche della SAFE.

Fonte: Unione Lucana del Lagonegrese

 

Articoli correlati

Ebbene si: dal 1924 Benito Mussolini è cittadino onorario di Lauria

La delibera è stata trovata, gli estimatori del Duce laurioti tributarono l’alto riconoscimento della cittadinanza onoraria a Benito Mussolini. Ora cosa farà il Consiglio Comunale di Lauria?…

A Castelluccio Inferiore nasce il Primo Maggio del Mercure

Cresce l’attesa per la prima edizione del concerto del Primo Maggio Mercure a Castelluccio Inferiore. L’evento, organizzato dall’Associazione culturale Alma Resta, con CGIL, CISL e UIL, si…

Lauria offrì la cittadinanza onoraria a Benito Mussolini? Quale decisione potrebbe prendere il sindaco Pittella?

A questa testata giornalistica è giunta la sollecitazione di occuparsi della cittadinanza onoraria di Lauria che sarebbe stata data a Benito Mussolini, intorno al 1938. Proprio in…

La Rinascita Lagonegro vola sul 2-0 nella Finale playoff: Acqui Terme sconfitta 3-1 a Villa d’Agri

Una vittoria fondamentale di fronte alla cornice di pubblico più bella della stagione: la Rinascita Volley Lagonegro vola sul 2-0 nella Finale dei Playoff di serie A3 Credem Banca bissando il…

Per due giorni a Rotonda atleti da tutto il mondo per “Pollino Orienteering”

Oltre 400 atleti  di tutte le età, molti anche i bambini, provenienti da Italia, Spagna, Ecuador, Angola, Camerun, Colombia, Romania, Cina, Norvegia, Germania, Svizzera, Israele e Lituania, per…

Lagonegro: Concetta Iannibelli: “Sono preoccupata per una serie di episodi avvenuti nel Parco Giada”

Come testata giornalistica abbiamo registrato una crescente preoccupazione per alcuni avvenimenti che sarebbero accaduti nel Parco Giada di Lagonegro che riguarderebbero degli animali. Il disappunto per una…