Criticita’ per le prestazioni sanitarie erogate dall’ambulatorio di diabetologia e endocrinologia dell’ospedale di Lauria

E’ sempre molto forte l’attenzione sulla struttura sanitaria di Lauria. Merito del locale Tribunale del Malato  rappresentato da Piero Di Deco e dall’associazione Tre Valli presieduta da Silvano Papaleo.

Ecco quanto affermano in un documento diffuso in queste ore: “Grave preoccupazione esprimono le associazioni Tribunale per i Diritti del Lalato di Lauria (Tdm) e diabetici Gand “tre valli” per l’assenza dell’unico specialista endocrinologo presso l’ambulatorio di Lauria. Tale assenza sta penalizzando in modo significativo l’assistenza ai pazienti diabetici e, piu’ in generale, con patologie endocrine dell’intero comprensorio, gia’penalizzati dalle lunghe liste di attesa determinate dalla crescente domanda di prestazioni sanitarie a fronte dell’insufficiente numero di specialisti. Del grave problema e’stato investito, con una nota, il direttore generale dell’Asp dott. Maraldo. Al direttore, in particolare, e’ stato chiesto che, nelle more che si ritorni a una situazione di normalità, uno dei due endocrinologi, assunti recentemente dall’Asp, venga destinato all’ambulatorio del Pod di Lauria”.

Articoli correlati

Il Tesoro di San Giacomo a Lauria sarà dedicato a Papa Francesco

Nuova edizione del Tesoro di San Giacomo a Lauria. Un gruppo di ragazzi verranno guidati  e stimolati dall’illuminato prof. Raffaele Papaleo nei vicoli del centro storico di…

La Rinascita Volley Lagonegro è promossa in serie A2!

Il 4 maggio 2025 è la data che resterà impressa in modo indelebile nella storia del club presieduto da Nicola Carlomagno. Il trionfo arriva alle 19.24 di una fresca…

Presentato il nuovo Consiglio Direttivo del Circolo Culturale Pro Loco “Il Portale” di Pignola

Si è svolta domenica 4 maggio 2025, presso la sede del Comune di Pignola alla presenza del Sindaco Antonio De Luca e del Parroco Don Antonio Laurita,…

Lagonegro, Concetta Iannibelli: “Pronti a discutere costruttivamente con la Maggioranza per il bene della città”

Si apre forse un varco nei difficilissimi rapporti tra Maggioranza e Minoranza del Consiglio Comunale di Lagonegro. La capogruppo Concetta Iannibelli, pur non indietreggiando su una serie…

Lauria: sarà cancellata la cittadinanza onoraria tributata nel 1924 a Benito Mussolini

Con molta probabilità, nelle prossime settimane verrà revocata la cittadinanza onoraria al duce. Pubblichiamo la lettera inviata dal Sindaco Pittella al Presidente del consiglio comunale di Lauria e…

Ebbene si: dal 1924 Benito Mussolini è cittadino onorario di Lauria

La delibera è stata trovata, gli estimatori del Duce laurioti tributarono l’alto riconoscimento della cittadinanza onoraria a Benito Mussolini. Ora cosa farà il Consiglio Comunale di Lauria?…