Lagonegro: con il Maggio dei libri apre al pubblico la biblioteca civica “De Lorenzo”

Riapre  sabato 18 maggio alle ore 18, la Biblioteca Civica “De Lorenzo”, presso il Palazzo di Città, in occasione de“Il Maggio dei Libri”, la rassegna letteraria, alla sua prima edizione lagonegrese, che animerà gli spazi della biblioteca che vengono restituiti alla collettività.

Con questa rassegna, il Comune di Lagonegro aderisce a “Il Maggio dei Libri”, la campagna nazionale che celebra l’importanza della lettura come strumento di conoscenza e consapevolezza, capace di rendere autenticamente liberi.  Il tema istituzionale di questa quattordicesima edizione è Se leggi ti lib(e)ri, a riprova del fatto che tra le tante opposte libertà che concede l’esercizio del leggere, ce n’è una che non prevede contrari né inversioni: quella di pensare.

“Il Maggio dei Libri” lagonegrese prevede la presentazione di tre libri in tre appuntamenti diversi presso la Biblioteca Civica:

  • Il 18 maggio alle ore 18 “La tempesta di Benjamin” di Anna Maria Riviello;
  • Il 24 maggio alle ore 18 “Tempesta” di Camilla Ghiotto;
  • Il 30 maggio alle ore 18 “Un’altra vita” di Filomena Lamberti e altre voci amiche di Spaziodonna.

L’iniziativa è promossa dal Comune di Lagonegro, in collaborazione con le associazioni culturali “Angelo Alagia” e “A Castagna ‘ra Critica”.

(Fonte: Amministrazione Comunale di Lagonegro)

 

Articoli correlati

Il Tesoro di San Giacomo a Lauria sarà dedicato a Papa Francesco

Nuova edizione del Tesoro di San Giacomo a Lauria. Un gruppo di ragazzi verranno guidati  e stimolati dall’illuminato prof. Raffaele Papaleo nei vicoli del centro storico di…

La Rinascita Volley Lagonegro è promossa in serie A2!

Il 4 maggio 2025 è la data che resterà impressa in modo indelebile nella storia del club presieduto da Nicola Carlomagno. Il trionfo arriva alle 19.24 di una fresca…

Presentato il nuovo Consiglio Direttivo del Circolo Culturale Pro Loco “Il Portale” di Pignola

Si è svolta domenica 4 maggio 2025, presso la sede del Comune di Pignola alla presenza del Sindaco Antonio De Luca e del Parroco Don Antonio Laurita,…

Lagonegro, Concetta Iannibelli: “Pronti a discutere costruttivamente con la Maggioranza per il bene della città”

Si apre forse un varco nei difficilissimi rapporti tra Maggioranza e Minoranza del Consiglio Comunale di Lagonegro. La capogruppo Concetta Iannibelli, pur non indietreggiando su una serie…

Lauria: sarà cancellata la cittadinanza onoraria tributata nel 1924 a Benito Mussolini

Con molta probabilità, nelle prossime settimane verrà revocata la cittadinanza onoraria al duce. Pubblichiamo la lettera inviata dal Sindaco Pittella al Presidente del consiglio comunale di Lauria e…

Ebbene si: dal 1924 Benito Mussolini è cittadino onorario di Lauria

La delibera è stata trovata, gli estimatori del Duce laurioti tributarono l’alto riconoscimento della cittadinanza onoraria a Benito Mussolini. Ora cosa farà il Consiglio Comunale di Lauria?…