Dopo tanto abbandono Lagonegro può contare su una rinnovata biblioteca

Nei giorni scorsi l’Amministrazione Comunale di Lagonegro ha rilanciato la biblioteca civica. Ecco quanto gli amministratori hanno affermato.
“Quest’anno la Biblioteca Civica “De Lorenzo” compie sessant’anni e ieri abbiamo aperto le sue porte al pubblico, dopo anni di abbandono, restituendo alla collettività uno spazio di studio e ricerca ma anche, e sopratutto, di incontro e confronto.
Madrina dell’iniziativa, promossa nell’ambito de  Il Maggio dei libri , è stata Anna Maria Riviello che, con irriverente autoironia ci ha riportato alla speranza, viva e necessaria, di un orizzonte di pace, in questo panorama di sole macerie.
La riapertura della Biblioteca ha richiesto mesi di lavoro corale, ha visto la collaborazione e il lavoro fattivo di amministratori, uffici comunali, volontari dell’associazione “Angelo Alagia” e servizio civile, tutti impegnati per ridare dignità ad un’istituzione culturale importante della storia lagonegrese.
Grazie a tutti coloro che hanno reso possibile questo risultato. Tante nuove sfide ci attendono”.

Articoli correlati

Il Tesoro di San Giacomo a Lauria sarà dedicato a Papa Francesco

Nuova edizione del Tesoro di San Giacomo a Lauria. Un gruppo di ragazzi verranno guidati  e stimolati dall’illuminato prof. Raffaele Papaleo nei vicoli del centro storico di…

La Rinascita Volley Lagonegro è promossa in serie A2!

Il 4 maggio 2025 è la data che resterà impressa in modo indelebile nella storia del club presieduto da Nicola Carlomagno. Il trionfo arriva alle 19.24 di una fresca…

Presentato il nuovo Consiglio Direttivo del Circolo Culturale Pro Loco “Il Portale” di Pignola

Si è svolta domenica 4 maggio 2025, presso la sede del Comune di Pignola alla presenza del Sindaco Antonio De Luca e del Parroco Don Antonio Laurita,…

Lagonegro, Concetta Iannibelli: “Pronti a discutere costruttivamente con la Maggioranza per il bene della città”

Si apre forse un varco nei difficilissimi rapporti tra Maggioranza e Minoranza del Consiglio Comunale di Lagonegro. La capogruppo Concetta Iannibelli, pur non indietreggiando su una serie…

Lauria: sarà cancellata la cittadinanza onoraria tributata nel 1924 a Benito Mussolini

Con molta probabilità, nelle prossime settimane verrà revocata la cittadinanza onoraria al duce. Pubblichiamo la lettera inviata dal Sindaco Pittella al Presidente del consiglio comunale di Lauria e…

Ebbene si: dal 1924 Benito Mussolini è cittadino onorario di Lauria

La delibera è stata trovata, gli estimatori del Duce laurioti tributarono l’alto riconoscimento della cittadinanza onoraria a Benito Mussolini. Ora cosa farà il Consiglio Comunale di Lauria?…