Un valido aiuto per tutte le mamme e i papà. Il 1° giugno è la Giornata Mondiale dei genitori. Consigli utili da una fonte molto antica 

I suoi primi passi, il conseguimento della patente di guida, il giorno del diploma: queste sono alcune pietre miliari nella vita di un figlio che emozionano anche i genitori.

Meno celebrato, ma altrettanto importante, è il lavoro, impegnativo e quasi sempre stressante, che i genitorisvolgono dietro le quinte per aiutare i loro figli a raggiungere questi traguardi.

Non c’è da stupirsi che molti trovino la genitorialità faticosa, addirittura frustrante. Riconoscendo il ruolofondamentale dei genitori nell’educazione dei propri figli, le Nazioni Unite hanno persino istituito la Giornata Mondiale dei genitori, il 1° giugno, per valorizzare l’impegno altruistico e la cura dei genitori.

Anche in Italia, le istituzioni mettono a disposizione dei genitori informazioni di vario genere. Ad esempio, la Regione Basilicata dispone di una guida informativa sul sito salute.Basilicata.it per accedere ai servizi a sostegno della genitorialità per consentire ai genitori di orientarsi fra le prestazioni e le tutele a loro riservate.

Un sito che contiene consigli tratti dalla Bibbia sta aiutando migliaia di genitori in tutto il mondo a svolgereal meglio il loro ruolo.

Si tratta di jw.org, il sito ufficiale dei Testimoni di Geova, che propone gratuitamente video, audio e articoli su vari argomenti basati sui pratici e collaudati consigli della Bibbia.

“Spesso i genitori sono sorpresi del fatto che solo con alcuni clic possono avere accesso a un’intera biblioteca di informazioni utili per la vita quotidiana”, ha detto Giuseppe Carbonara, portavoce dei Testimoni di Geova.  “I contenuti gratuiti di jw.org hanno aiutato molte famiglie a diventare più forti e più felici”.

Articoli dal tema:

  • Come essere bravi genitori.
  • Come essere un bravo papà.
  • Cosa significa essere un bravo genitore?

sono solo alcuni dei 22 milioni di contenuti digitali scaricati ogni giorno da jw.org.

I Testimoni di Geova, in qualità di organizzazione mondiale senza scopo di lucro impegnata in un’opera di istruzione biblica, attribuiscono grande importanza a legami familiari solidi. Incoraggiano infatti genitori e figli a riunirsi nei loro luoghi di culto, chiamati Sale del Regno, a partecipare a un’opera volontaria di istruzione biblica, a dedicare ogni settimana del tempo alla famiglia e a svolgere insieme sane attività ricreative.

“I genitori possono fare molto perché all’interno della famiglia regnino amore e unità”, ha detto Carbonara,“Famiglie forti creano comunità forti. Nei nostri luoghi di culto genitori e figli imparano non solo a essere buoni cristiani, ma anche bravi componenti della società”.

Giuseppe Carbonara  

Portavoce dei Testimoni di Geova per Puglia e Basilicata 

 

Per leggere gli articoli elencati sopra e i contenuti ad essi correlati, visita jw.org  e digita il titolo dell’articolo nella barra di ricerca

 

 

 

Articoli correlati

Il Tesoro di San Giacomo a Lauria sarà dedicato a Papa Francesco

Nuova edizione del Tesoro di San Giacomo a Lauria. Un gruppo di ragazzi verranno guidati  e stimolati dall’illuminato prof. Raffaele Papaleo nei vicoli del centro storico di…

La Rinascita Volley Lagonegro è promossa in serie A2!

Il 4 maggio 2025 è la data che resterà impressa in modo indelebile nella storia del club presieduto da Nicola Carlomagno. Il trionfo arriva alle 19.24 di una fresca…

Presentato il nuovo Consiglio Direttivo del Circolo Culturale Pro Loco “Il Portale” di Pignola

Si è svolta domenica 4 maggio 2025, presso la sede del Comune di Pignola alla presenza del Sindaco Antonio De Luca e del Parroco Don Antonio Laurita,…

Lagonegro, Concetta Iannibelli: “Pronti a discutere costruttivamente con la Maggioranza per il bene della città”

Si apre forse un varco nei difficilissimi rapporti tra Maggioranza e Minoranza del Consiglio Comunale di Lagonegro. La capogruppo Concetta Iannibelli, pur non indietreggiando su una serie…

Lauria: sarà cancellata la cittadinanza onoraria tributata nel 1924 a Benito Mussolini

Con molta probabilità, nelle prossime settimane verrà revocata la cittadinanza onoraria al duce. Pubblichiamo la lettera inviata dal Sindaco Pittella al Presidente del consiglio comunale di Lauria e…

Ebbene si: dal 1924 Benito Mussolini è cittadino onorario di Lauria

La delibera è stata trovata, gli estimatori del Duce laurioti tributarono l’alto riconoscimento della cittadinanza onoraria a Benito Mussolini. Ora cosa farà il Consiglio Comunale di Lauria?…