Terremoto politico a Lauria: Angelo Lamboglia si dimette irrevocabilmente da segretario Dem. Aurora Di Sipio commissaria?

Le dimissioni del segretario del Pd di Lauria Angelo Lamboglia sono state un fulmine a ciel sereno. La notizia ha fatto subito capolino nelle redazioni. Istantaneamente si sono formulate le ipotesi delle  motivazioni  alla base di un gesto così eclatante.

Il dualismo  di Lamboglia con Bruna Gagliardi sembra essere stato superato. I due leader, pur marcando i reciproci ‘territori di caccia’, hanno lavorato insieme anche con discreti risultati superando l’uragano Pittella.

L’altra ipotesi potrebbe essere quella legata a a qualche pesante litigio con la dirigenza regionale del Pd  che certamente non ama Lauria.

Chiunque ha vissuto questi ultimi anni  tra Lauria e Potenza da un punto di vista politico, avrà notato che quando Marcello Pittella era governatore  Lauria era come Roma, il centro di tutto. Ci si vantava di essere di Lauria. A Potenza potevi parcheggiare dappertutto, eri di Lauria!  Non mancavano pellegrinaggi e file chilometriche in via Rocco Scotellaro.  Messo da parte Marcello, Lauria è diventata come Cartagine: da radere al suolo e cospargerci il sale (non si sa mai che Pittella risorge). La parola Lauria ti portava subito ad entrare nelle liste nere sulle scrivanie che contano.

Invece il motivo delle dimissioni di Lamboglia sembrerebbero essere tutte interne alle sezione lauriota. Nei giorni scorsi si è  consumata una insanabile frattura tra l’ex sindaco ed un gruppo di ‘partigiani’ che hanno resistito in questi mesi  stoicamete al Terzo Polo e poi all’assedio di Calenda. Questi partigiani avrebbero chiesto maggiore coinvolgimento, forse anche un  nuovo direttivo, probabilmente un  congresso straordinario. Lamboglia ha preso atto delle situazione e non ci ha pensato un attimo a sbattare la porta. Non lascia il Pd ma abbandona la tolda di comando.

E’ un cattivo segnale perché Angelo è stato encomiabile nella costanza. Molti amministratori dopo il ciclo governativo scompaiono totalmente, Lamboglia faceva il sindaco ombra: auguri agli studenti per gli esami, in prima linea nelle battaglie ambientaliste, pronto a mobilitarsi sull’autonomia differenziata. Un modello di uomo politico serio da questo punto di vista.  Ma qualcosa si è rotto.

Ora cosa accade. Probabilmente ci sarà un commissario. Più che Bruna Gagliardi potrebbe essere Aurora Di Sipio la nuova leader del Pd di Lauria.

Le dimissioni di Lambglia potrebbero avere dei riverberi sulla Verifica in corso al Comune. Sotto sotto Gianni Pittella tira un respiro di sollievo…lascia fare a Dio, si porti  la legislatura in porto e non se ne parli più…mai più!  Questo è il sentiment di questi giorni a Palazzo San Giovanni. Vedremo.

C’è intanto chi si sta organizzando: Azione e Italia Viva. Ne parleremo lunedi.

 

 

Articoli correlati

Ebbene si: dal 1924 Benito Mussolini è cittadino onorario di Lauria

La delibera è stata trovata, gli estimatori del Duce laurioti tributarono l’alto riconoscimento della cittadinanza onoraria a Benito Mussolini. Ora cosa farà il Consiglio Comunale di Lauria?…

A Castelluccio Inferiore nasce il Primo Maggio del Mercure

Cresce l’attesa per la prima edizione del concerto del Primo Maggio Mercure a Castelluccio Inferiore. L’evento, organizzato dall’Associazione culturale Alma Resta, con CGIL, CISL e UIL, si…

Lauria offrì la cittadinanza onoraria a Benito Mussolini? Quale decisione potrebbe prendere il sindaco Pittella?

A questa testata giornalistica è giunta la sollecitazione di occuparsi della cittadinanza onoraria di Lauria che sarebbe stata data a Benito Mussolini, intorno al 1938. Proprio in…

La Rinascita Lagonegro vola sul 2-0 nella Finale playoff: Acqui Terme sconfitta 3-1 a Villa d’Agri

Una vittoria fondamentale di fronte alla cornice di pubblico più bella della stagione: la Rinascita Volley Lagonegro vola sul 2-0 nella Finale dei Playoff di serie A3 Credem Banca bissando il…

Per due giorni a Rotonda atleti da tutto il mondo per “Pollino Orienteering”

Oltre 400 atleti  di tutte le età, molti anche i bambini, provenienti da Italia, Spagna, Ecuador, Angola, Camerun, Colombia, Romania, Cina, Norvegia, Germania, Svizzera, Israele e Lituania, per…

Lagonegro: Concetta Iannibelli: “Sono preoccupata per una serie di episodi avvenuti nel Parco Giada”

Come testata giornalistica abbiamo registrato una crescente preoccupazione per alcuni avvenimenti che sarebbero accaduti nel Parco Giada di Lagonegro che riguarderebbero degli animali. Il disappunto per una…