Mostra personale di Nino Palmieri a Rivello dal 3 al 25 agosto. “La mia arte torna a casa”

Dal 3 al 25 agosto, presso il Chiostro del Monastero di S. Antonio a Rivello, si terrà
l’esposizione intitolata “Tra tele, padelle e pagine”, mostra personale dedicata al mondo di
Nino Palmieri, tra arte, cinema e cucina, realizzata con il patrocinio del Comune di Rivello.
Noto chef e proprietario del ristorante “A Casa di Nino” di Genzano di Roma, Palmieri continua
a svelare il suo lato più artistico esponendo una collezione di oltre 60 quadri astratti.
Dopo il successo riscosso al debutto del progetto culturale, con madrina d’eccezione l’attrice
Elena Russo, tenutosi ai Castelli Romani, precisamente ad Ariccia, presso l’Art Saloon di
Alessandra Altieri, l’iniziativa fa tappa a Rivello, luogo natale dell’artista stesso, città
protagonista indiscussa anche del suo libro “Dal niente al mai abbastanza. Ma so cucinare”
edito da Albatros, di cui il creativo lucano sta scrivendo il seguito, ambientato sempre nella
cittadina in provincia di Potenza.
“Sono molto emozionato e felice di questa opportunità a Rivello, – dichiara lo stesso Nino Palmieri
– per me ha davvero un significato speciale esporre le opere nel mio paese e non vedo l’ora di
condividere questa Mostra con i miei amici, familiari, concittadini e visitatori”.
A curare la presentazione sarà la Dott.ssa Maria Carmela Palmieri, Storica dell’Arte che dichiara:
“Nino è un vulcano di idee, aspettiamo con grande felicità questo appuntamento in una location
d’eccezione, il nostro Monastero cinquecentesco, un gioiello che custodisce tante opere d’arte e
tesori di Rivello. C’è molta attesa per questo evento estivo anche perché Nino torna, dopo più di
un anno, con una ricca produzione di opere”.
Ad aggiungere prestigio all’evento interverrà a qualificare il vernissage (3 agosto ore 18:30) il
Sindaco di Rivello Avv. Franco Altieri. L’iniziativa di carattere culturale sarà impreziosita
dall’intervento del giornalista Mario Lamboglia, Direttore de “L’eco di Basilicata”.
Accompagneranno la manifestazione le musiche del Maestro Agostino Palmieri e un
momento conviviale a cura del Bar Cavaliere Rivello.
La mostra “Tra tele, padelle e pagine” sarà aperta al pubblico presso il Chiostro di S. Antonio
a Rivello, fino al 25 agosto, con ingresso gratuito. Un’opportunità imperdibile per immergersi
nell’universo creativo di Nino Palmieri e lasciarsi incantare dalle sue opere che mescolano
arte, passione e gusto.
“Tra tele, padelle e pagine”
Mostra personale di Nino Palmieri
Vernissage sabato 3 agosto ore 18:30
Mostra in corso dal 3 agosto fino al 25 agosto 2024
presso il Monastero di S. Antonio a Rivello, nel Chiostro (PZ Basilicata)
INGRESSO LIBERO
Orari di visita dal lunedì alla domenica inclusi:
dalle ore 10.00 alle ore 13.00 e dalle ore 17.00 alle ore 21.00.
Ufcio Stampa e Comunicazione Alessandra Battaglia per Monolite Notizie tel 3332570942
MOSTRA PERSONALE DI NINO PALMIERI
RIVELLO, CHIOSTRO DI S.ANTONIO
3/25 AGOSTO 2024

Articoli correlati

Ebbene si: dal 1924 Benito Mussolini è cittadino onorario di Lauria

La delibera è stata trovata, gli estimatori del Duce laurioti tributarono l’alto riconoscimento della cittadinanza onoraria a Benito Mussolini. Ora cosa farà il Consiglio Comunale di Lauria?…

A Castelluccio Inferiore nasce il Primo Maggio del Mercure

Cresce l’attesa per la prima edizione del concerto del Primo Maggio Mercure a Castelluccio Inferiore. L’evento, organizzato dall’Associazione culturale Alma Resta, con CGIL, CISL e UIL, si…

Lauria offrì la cittadinanza onoraria a Benito Mussolini? Quale decisione potrebbe prendere il sindaco Pittella?

A questa testata giornalistica è giunta la sollecitazione di occuparsi della cittadinanza onoraria di Lauria che sarebbe stata data a Benito Mussolini, intorno al 1938. Proprio in…

La Rinascita Lagonegro vola sul 2-0 nella Finale playoff: Acqui Terme sconfitta 3-1 a Villa d’Agri

Una vittoria fondamentale di fronte alla cornice di pubblico più bella della stagione: la Rinascita Volley Lagonegro vola sul 2-0 nella Finale dei Playoff di serie A3 Credem Banca bissando il…

Per due giorni a Rotonda atleti da tutto il mondo per “Pollino Orienteering”

Oltre 400 atleti  di tutte le età, molti anche i bambini, provenienti da Italia, Spagna, Ecuador, Angola, Camerun, Colombia, Romania, Cina, Norvegia, Germania, Svizzera, Israele e Lituania, per…

Lagonegro: Concetta Iannibelli: “Sono preoccupata per una serie di episodi avvenuti nel Parco Giada”

Come testata giornalistica abbiamo registrato una crescente preoccupazione per alcuni avvenimenti che sarebbero accaduti nel Parco Giada di Lagonegro che riguarderebbero degli animali. Il disappunto per una…