Mostra personale di Nino Palmieri a Rivello dal 3 al 25 agosto. “La mia arte torna a casa”

Dal 3 al 25 agosto, presso il Chiostro del Monastero di S. Antonio a Rivello, si terrà
l’esposizione intitolata “Tra tele, padelle e pagine”, mostra personale dedicata al mondo di
Nino Palmieri, tra arte, cinema e cucina, realizzata con il patrocinio del Comune di Rivello.
Noto chef e proprietario del ristorante “A Casa di Nino” di Genzano di Roma, Palmieri continua
a svelare il suo lato più artistico esponendo una collezione di oltre 60 quadri astratti.
Dopo il successo riscosso al debutto del progetto culturale, con madrina d’eccezione l’attrice
Elena Russo, tenutosi ai Castelli Romani, precisamente ad Ariccia, presso l’Art Saloon di
Alessandra Altieri, l’iniziativa fa tappa a Rivello, luogo natale dell’artista stesso, città
protagonista indiscussa anche del suo libro “Dal niente al mai abbastanza. Ma so cucinare”
edito da Albatros, di cui il creativo lucano sta scrivendo il seguito, ambientato sempre nella
cittadina in provincia di Potenza.
“Sono molto emozionato e felice di questa opportunità a Rivello, – dichiara lo stesso Nino Palmieri
– per me ha davvero un significato speciale esporre le opere nel mio paese e non vedo l’ora di
condividere questa Mostra con i miei amici, familiari, concittadini e visitatori”.
A curare la presentazione sarà la Dott.ssa Maria Carmela Palmieri, Storica dell’Arte che dichiara:
“Nino è un vulcano di idee, aspettiamo con grande felicità questo appuntamento in una location
d’eccezione, il nostro Monastero cinquecentesco, un gioiello che custodisce tante opere d’arte e
tesori di Rivello. C’è molta attesa per questo evento estivo anche perché Nino torna, dopo più di
un anno, con una ricca produzione di opere”.
Ad aggiungere prestigio all’evento interverrà a qualificare il vernissage (3 agosto ore 18:30) il
Sindaco di Rivello Avv. Franco Altieri. L’iniziativa di carattere culturale sarà impreziosita
dall’intervento del giornalista Mario Lamboglia, Direttore de “L’eco di Basilicata”.
Accompagneranno la manifestazione le musiche del Maestro Agostino Palmieri e un
momento conviviale a cura del Bar Cavaliere Rivello.
La mostra “Tra tele, padelle e pagine” sarà aperta al pubblico presso il Chiostro di S. Antonio
a Rivello, fino al 25 agosto, con ingresso gratuito. Un’opportunità imperdibile per immergersi
nell’universo creativo di Nino Palmieri e lasciarsi incantare dalle sue opere che mescolano
arte, passione e gusto.
“Tra tele, padelle e pagine”
Mostra personale di Nino Palmieri
Vernissage sabato 3 agosto ore 18:30
Mostra in corso dal 3 agosto fino al 25 agosto 2024
presso il Monastero di S. Antonio a Rivello, nel Chiostro (PZ Basilicata)
INGRESSO LIBERO
Orari di visita dal lunedì alla domenica inclusi:
dalle ore 10.00 alle ore 13.00 e dalle ore 17.00 alle ore 21.00.
Ufcio Stampa e Comunicazione Alessandra Battaglia per Monolite Notizie tel 3332570942
MOSTRA PERSONALE DI NINO PALMIERI
RIVELLO, CHIOSTRO DI S.ANTONIO
3/25 AGOSTO 2024

Articoli correlati

Gigi De Canio pronto ad allenare. I suoi tanti estimatori sono ansiosi di seguirlo ancora dopo l’esperienza di Terni

Le competenze non fanno certo difetto ad un allenatore che è soprattutto insegnante di calcio. La sua carriera lo ha visto guidare squadre importanti e piazze impegnative….

Nuovo singolo per il cantautore lucano Antonio Minerba, meglio conosciuto come Tony

Se dovessimo scegliere una canzone di Vasco che rappresenti ciò che proviamo quando ascoltiamo le sue melodie, la risposta sarebbe, senza dubbio, complessa. Molti di noi hanno nella mente…

Difendiamo le Terre Joniche sostiene con forza l’appello per la tutela delle risorse idriche nel Metapontino

DL’associazione Difendiamo le Terre Joniche esprime la propria solidarietà e il massimo sostegno alle parole e alle iniziative delle associazioni agricole e delle comunità del Metapontino, che…

Sarconi: Peppino Molinari ricorda Domenico Dalessandri

Si è spento venerdì 4 luglio all’età di 84 anni il prof. Domenico Dalessandri sindaco dí Sarconi dal 1970 al 1986, presidente Distretto Scolastico di Moliterno, presidente ASL Villa…

Vietri di Potenza è uno degli otto Comuni della Basilicata a “rifiuti free”

Il premio è stato tributato a Roma nella 33° edizione organizzata da Legambiente. Vietri di Potenza è uno degli otto Comuni della Basilicata a “rifiuti free”. La…

Satianum Project, XIII campagna di scavo archeologico

Lunedì 7 luglio 2025 inizierà la nuova campagna  di indagini archeologiche presso l’insediamento fortificato medievale di Satrianum, in località Torre di Satriano in Tito (Potenza), diretta dalla…