Due mari di Solidarietà per promuovere il volontariato in Basilicata

Il mese di settembre riserverà ai lucani un’importante iniziativa. Grazie all’impegno  delle Avis comunali di: Terranova del Pollino, Senise, Latronico e Lauria e alla  collaborazione  dell’Ail e doMos Basilicata si svolgerà un evento denominato “Due mari di Solidarietà – Basilicata coast to coast”.

La manifestazione voluta fortemente anche dai comitati provinciali di Potenza e di Matera dell’Avis,  intende diffondere e contribuire a rafforzare l’importanza del volontariato nelle sue molteplici forme. Tre sono le tappe che vedranno il coinvolgimento degli appassionati della pedalata. Il 6 settembre si partirà da Nova Siri, si attraverserà  Valsinni per poi giungere  a Senise e per l’ora di pranzo. Dal pomeriggio la carovana ripartirà e  giungerà a Terranova del Pollino. Il dì seguente da Terranova si arriverà a  Latronico dopo aver salutato  la comunità di Severino Lucano. La sosta pranzo è prevista  a Francavilla in Sinni. L’Avis  locale accoglierà i partecipanti. L’8 settembre si inforcheranno nuovamente le bici partendo da Latronico, si sosterà a Pecorone di Lauria fino a giungere al Lago Sirino di Nemoli per il pranzo. Nel pomeriggio si proseguirà per Maratea.  Le cerimonie serali si svolgeranno a Terranova di Pollino e a Latronico. Previsti alcuni break lungo il percorso: Senise, San Severino Lucano, Pecorone di Lauria e  Lago Sirino di Nemoli.

Per iscriversi alla manifestazione  c’è tempo fino al 25 agosto. E’ prevista una quota d’iscrizione. Per informazioni: duemari di solidarietà@gmail.com .

 

Articoli correlati

Il lagonegrese punta sul bosco che produce redditività e sostenibilità

I  sindaci dell’Area su della Basilicata si sono riuniti a Latronico per prendere atto di una serie di passaggi tecnici legati ad un ambizioso progetto green. Ecco…

Ospedale del lagonegrese, la Regione ne ascolta le ragioni. Il sindaco Falabella: “Non c’è più tempo da perdere”

In questi giorni  il Sindaco di Lagonegro,  Salvatore Falabella, ha partecipato ai lavori della Quarta Commissione consiliare permanente della Regione Basilicata per essere audito in merito all’Ospedale…

Il bivio sulla bretella 585 di Lauria è realtà

Dalle 11.30 o alle 12.00 del 30 gennaio 2025  sarà inaugurato il bivio sulla bretella 585 (arteria che collega la strada 585 fondovallenoce con il centro abitato…

L’Aias di Lauria festeggia 30 anni

ore 10.00 30 anni di di storia Modera: Antonella Inciso, giornalista Gazzetta del Mezzogiorno Programma dei lavori: Gianni Pittella Sindaco Marcello Pittella Presidente del Consiglio Regionale –…

Margherita Sarli è la nuova direttrice dell’Apt di Basilicata

Margherita Sarli, 40 anni, stimata giornalista lucana di Pignola è la nuova direttrice dell’Apt di Basilicata. E’ laureata in Lettere Moderne e specializzata in Linguistica, Filologia e…

Lagonegro: Prove di dialogo, Anita Buldo tesse la tela del confronto politico

Anita Buldo, Consigliera Comunale di Lagonegro sprona al dialogo tra le forze politiche cittadine. Ecco quanto ha dichiarato. “Esprimo seria preoccupazione per il deterioramento del clima politico…