Lagonegro: ritorna il fantasma del Cavalier Errante

L’associazione culturale “A Castagna Ra Critica”, con sede in Lagonegro, nei giorni 23 e 24 agosto c.a., curerà nel borgo antico di Lagonegro la manifestazione “Lagonegro tra arte emistero…a spasso nel borgo delle trentatrè chiese” – VI^ edizione, evento inserito negli appuntamenti dell’agosto lagonegrese.
Nel corso di entrambe le serate (23 e 24) si svolgerà, come da tradizione, un teatro itinerante, con la rappresentazione dell’opera “Il fantasma del cavaliere errante”, di e con Enzo D’Arco, attore professionista di provata esperienza, proveniente da Sala Consilina.
Il testo teatrale nasce da un’idea di Milena Falabella.
Tale spettacolo ha come obiettivo il far riscoprire e scoprire una fase importante della storia locale. Esso prende le mosse da un’antica leggenda del luogo, laddove si narra del furto subito dagli ambasciatori di Federico Barbarossa di un calice e di una pergamena. Su questo antefatto si innesta un reale personaggio storico, il cavaliere Pompeo Ovidiano, vissuto alla fine del XV sec., il quale ottenne, insieme ad altri quattro cavalieri di ventura, il riscatto di Lagonegro dal giogo feudale e la concessione di “dodici privilegi”.
La storia di scena fa sì che il menzionato cavaliere ritrovi il calice e la pergamena in precedenza trafugati.
Lo spettacolo tende a far rivivere l’antico borgo medioevale di Lagonegro, cercando di coinvolgere la spontanea partecipazione dei cittadini locali e dei visitatori, offrendo loro le meraviglie delle viuzze antiche e delle chiese, che si susseguono in un’atmosfera di autentica suggestione.
Fonte: Castagna ra critica

Articoli correlati

Lauria: Antonio Petraglia deve tornare a fare l’assessore (minimo)

In occasione della consegna del Lauro d’Oro  a Teresa mandarino ed Annamaria Gallo (per Domenico Forestiere), il dottor Antonio Petraglia ha affascinato la numerosa platea evidenziando le…

Acquedotto del Sud: le posizioni di M5S e Avs

La lettera di richiesta di Decollanz, apparsa oggi sui giornali, evidenzia una situazione paradossale e solleva importanti interrogativi sull’atteggiamento del presidente di Acquedotto del Sud. La proposta…

Lagonegro: Usi civici, già in corso le prime operazioni

Questa settimana è stato pubblicato all’Albo Pretorio del Comune di Lagonegro l’Avviso, a firma del Sindaco, di legittimazione e/o affrancazione delle terre civiche arbitrariamente occupate,  ovvero quei terreni demaniali che…

Biagio Velardi: “Solo una legge speciale può salvare i centri storici come quello di Maratea”

Biagio Velardi è un attento osservatore della società marateota. Penna raffinatissima, in un suo post ha evidenziato il suo pensiero sul tema del turismo. “Per il centro…

Le Minoranze di Lagonegro: il sindaco Falabella faccia chiarezza

Le Minoranze unite  al Comune di Lagnegro chiedono al sindaco  Falabella una pronuncia su quanto emergerebbe dal dibattito sui media locali e regionali. Ecco la nota diffusa….

La Maggioranza consiliare di Lagonegro lancia un SOS alla Magistratura

L’anno nuovo ha purtroppo confermato la totale incomunicabilità tra Maggioranze e Minoranze. La vera è propria battaglia senza quartiere si consuma su Facebook. Post infuocati denunciano ogni…