Il cambiamento dei tempi: l’anno sabbatico della festa di San Rocco a Lauria

Precisiamo subito: la festa di San Rocco 2024 si farà per quanto riguarda la parte più importante che è quella religiosa. il parroco  Luigi Tuzio ha tenuto a rassicurare tutti. La parte civile avrà invece uno stop. Solo grazie alla devozione della famiglia D’Alessandro il rione Inferiore di Lauria potrà contare su alcuni organi illuminanti particolari e sulla banda musicale in onore del santo.

Perchè dunque non vi saranno i festeggiamenti civili? Nessuna sagra dei fagioli, nessun festival ‘Voci della valle’ così caro al prof. Giuseppe Priante?   I fratelli Albanese hanno la bocca cucita. La loro serietà è arcinota così come il loro senso profondo di religiosità. ‘Insinuandoci’ giornalisticamente parlando nelle pieghe delle motivazioni dello stop vi è da dire che il Comitato ha perso qualche pezzo da novanta in questi mesi. Il gruppo di lavoro ha mostrato quindi delle fragilità legittime.  La cosa che appare più preoccupante è la crescente disaffezione della popolazione verso lo sforzo comune di raccogliere un minimo di risorse per fare” la festa”. Già l’anno scorso si era creato un debito prontamente colato dall’associazione che funge anche da comitato. La carenza di fondi ha ridimensionato ogni progettualità. la questua nel paese è magrissima così come anche l’offerta singola per la pasta e fagioli non pareggia nemmeno le spese vive dei pianti serviti (migliaia…paradossalmente!). Laurioti quindi  tirchi? Laurioti in difficoltà economica? Laurioti abituati a dare tutto per scontato? Forse.

Per il 2024 vi è  questo gesto che avrà anche un valore educativo. Il quesito è questo: chi è legato alle tradizioni è pronto a concretamente a sostenerle? Ad oggi questo non succede più. Ecco perciò l’idea di una anno di pausa per analizzare ed approfondire.  A vario titolo i protagonisti della festa escludono qualsiasi litigio interno, il comitato è unito ed ha come guida e riferimento il parroco…mancano banalmente… le risorse.

Ci sarà ora un anno per ridisegnare la festa civile in austerità qualora non vi fossero novità dal lato finanziario. Non abbiamo dati ufficiali, ma una festa come San Rocco potrebbe avere un costo di almeno 5 mila euro (ci riferiamo solo alla parte civile…banda e luminarie all’osso comprese).

Articoli correlati

Ebbene si: dal 1924 Benito Mussolini è cittadino onorario di Lauria

La delibera è stata trovata, gli estimatori del Duce laurioti tributarono l’alto riconoscimento della cittadinanza onoraria a Benito Mussolini. Ora cosa farà il Consiglio Comunale di Lauria?…

A Castelluccio Inferiore nasce il Primo Maggio del Mercure

Cresce l’attesa per la prima edizione del concerto del Primo Maggio Mercure a Castelluccio Inferiore. L’evento, organizzato dall’Associazione culturale Alma Resta, con CGIL, CISL e UIL, si…

Lauria offrì la cittadinanza onoraria a Benito Mussolini? Quale decisione potrebbe prendere il sindaco Pittella?

A questa testata giornalistica è giunta la sollecitazione di occuparsi della cittadinanza onoraria di Lauria che sarebbe stata data a Benito Mussolini, intorno al 1938. Proprio in…

La Rinascita Lagonegro vola sul 2-0 nella Finale playoff: Acqui Terme sconfitta 3-1 a Villa d’Agri

Una vittoria fondamentale di fronte alla cornice di pubblico più bella della stagione: la Rinascita Volley Lagonegro vola sul 2-0 nella Finale dei Playoff di serie A3 Credem Banca bissando il…

Per due giorni a Rotonda atleti da tutto il mondo per “Pollino Orienteering”

Oltre 400 atleti  di tutte le età, molti anche i bambini, provenienti da Italia, Spagna, Ecuador, Angola, Camerun, Colombia, Romania, Cina, Norvegia, Germania, Svizzera, Israele e Lituania, per…

Lagonegro: Concetta Iannibelli: “Sono preoccupata per una serie di episodi avvenuti nel Parco Giada”

Come testata giornalistica abbiamo registrato una crescente preoccupazione per alcuni avvenimenti che sarebbero accaduti nel Parco Giada di Lagonegro che riguarderebbero degli animali. Il disappunto per una…