Il cambiamento dei tempi: l’anno sabbatico della festa di San Rocco a Lauria

Precisiamo subito: la festa di San Rocco 2024 si farà per quanto riguarda la parte più importante che è quella religiosa. il parroco  Luigi Tuzio ha tenuto a rassicurare tutti. La parte civile avrà invece uno stop. Solo grazie alla devozione della famiglia D’Alessandro il rione Inferiore di Lauria potrà contare su alcuni organi illuminanti particolari e sulla banda musicale in onore del santo.

Perchè dunque non vi saranno i festeggiamenti civili? Nessuna sagra dei fagioli, nessun festival ‘Voci della valle’ così caro al prof. Giuseppe Priante?   I fratelli Albanese hanno la bocca cucita. La loro serietà è arcinota così come il loro senso profondo di religiosità. ‘Insinuandoci’ giornalisticamente parlando nelle pieghe delle motivazioni dello stop vi è da dire che il Comitato ha perso qualche pezzo da novanta in questi mesi. Il gruppo di lavoro ha mostrato quindi delle fragilità legittime.  La cosa che appare più preoccupante è la crescente disaffezione della popolazione verso lo sforzo comune di raccogliere un minimo di risorse per fare” la festa”. Già l’anno scorso si era creato un debito prontamente colato dall’associazione che funge anche da comitato. La carenza di fondi ha ridimensionato ogni progettualità. la questua nel paese è magrissima così come anche l’offerta singola per la pasta e fagioli non pareggia nemmeno le spese vive dei pianti serviti (migliaia…paradossalmente!). Laurioti quindi  tirchi? Laurioti in difficoltà economica? Laurioti abituati a dare tutto per scontato? Forse.

Per il 2024 vi è  questo gesto che avrà anche un valore educativo. Il quesito è questo: chi è legato alle tradizioni è pronto a concretamente a sostenerle? Ad oggi questo non succede più. Ecco perciò l’idea di una anno di pausa per analizzare ed approfondire.  A vario titolo i protagonisti della festa escludono qualsiasi litigio interno, il comitato è unito ed ha come guida e riferimento il parroco…mancano banalmente… le risorse.

Ci sarà ora un anno per ridisegnare la festa civile in austerità qualora non vi fossero novità dal lato finanziario. Non abbiamo dati ufficiali, ma una festa come San Rocco potrebbe avere un costo di almeno 5 mila euro (ci riferiamo solo alla parte civile…banda e luminarie all’osso comprese).

Articoli correlati

Il messaggio del sindaco di Lauria Gianni Pittella sulla morte di Papa Francesco

In questo giorno di festa, la più triste delle notizie ci giunge da Roma: Papa Francesco non è più. Appena ieri gioivamo nel vederlo ricomparire in pubblico,…

Continua il certosino lavoro di ricerca dell’Anpi Lauria-Valle del Noce. Ecco il programma delle nuove iniziative

  Ecco di seguito la presentazione curata dall’Anpi Lauria-Nalle del Noce sulle prossime iniziative che riguarderanno Lauria. Il 25 Aprile è una data fondamentale per la nostra…

Manuel Chiappetta: Maratea deve ritrovare coraggio e progettualità

A due anni dalla presentazione del manifesto programmatico di Prospettiva Maratea e ad un anno dalla campagna elettorale per le Comunali,Manuel Chiappetta fa il punto sulla situazione…

Gigi Scaglione scrive ad Anci ed ai Comuni lucani: Facciamo sentire la voce sul decreto Cittadinanza

“Appare necessario ed opportuno che l’Anci di Basilicata, alla pari di quelle di altre regioni che lo stanno già facendo ed i singoli Comuni (Sicilia e Calabria…

Lettera aperta al giornale da parte di Domenico e Giacomo Magliano

Egregio Mario Lamboglia – Direttore Esecutivo dell’Eco Channel, a completamento di queste giornate per noi emotivamente molto intense, ci premeva manifestare il nostro ringraziamento sia per la…

Lauria in lutto per la perdita del prof. Vittorio Magliano

Un altro pezzo della storia di Lauria transita in Cielo. Il prof. Vittorio Magliano è stato sindaco di Lauria agli inizi del 1900 oltre ad essere attivo…