Lauria: le attività al CAS Agnese Scaldaferri

L’estate è ormai alle spalle. Restano il ricordo del grande caldo, le ferie e le belle serate passate all’aperto. Con l’arrivo dell’inverno tornano le lunghe giornate da passare in casa spesso da soli con la compagnia della TV.
Il CAS Agnese Scaldaferri, puntuale nell’organizzazione, vi aspetta.
Vogliamo trascorrere pomeriggi in compagnia, far nascere nuove amicizie, ridere, scherzare e imparare pratiche che si perdono nel tempo.
Ci sono laboratori per tutte le età, intergenerazionali, innovativi, tutti inclusivi, basta avere un minimo di manualità.
Dalle abili mani dei nostri esperti impareremo l’arte del tombolo, realizzeremo manufatti all’uncinetto, conosceremo l’arte del chiacchierino; impareremo il ricamo della nonna, apprenderemo l’arte delcucito; cucineremo piatti favolosi e impareremo ricette del passato. Impareremo a riparare oggetti a noi cari. Realizzeremo manufatti in ceramica e porcellana fredda. Quest’anno viene dato grande spazio alla pittura con corsi di pittura su stoffa, su tela e sul vetro.Cureremo il nostro corpo con corsi di ginnastica, mindfulness e motricità in danza.
Il nostro tempo non sarà dedicato solo a lavori manuali, aiuteremo gli immigrati presenti nel nostro territorio ad imparare l’italiano, guideremo i nostri bambini in un laboratorio di scrittura creativa e realizzeremo una bella Favola musicale, attività teatrale per Natale. Non mancheranno i pomeriggi musicali, seminari e incontri sutemi di interesse sociale.

 

 

Articoli correlati

Lauria: Antonio Petraglia deve tornare a fare l’assessore (minimo)

In occasione della consegna del Lauro d’Oro  a Teresa mandarino ed Annamaria Gallo (per Domenico Forestiere), il dottor Antonio Petraglia ha affascinato la numerosa platea evidenziando le…

Acquedotto del Sud: le posizioni di M5S e Avs

La lettera di richiesta di Decollanz, apparsa oggi sui giornali, evidenzia una situazione paradossale e solleva importanti interrogativi sull’atteggiamento del presidente di Acquedotto del Sud. La proposta…

Lagonegro: Usi civici, già in corso le prime operazioni

Questa settimana è stato pubblicato all’Albo Pretorio del Comune di Lagonegro l’Avviso, a firma del Sindaco, di legittimazione e/o affrancazione delle terre civiche arbitrariamente occupate,  ovvero quei terreni demaniali che…

Biagio Velardi: “Solo una legge speciale può salvare i centri storici come quello di Maratea”

Biagio Velardi è un attento osservatore della società marateota. Penna raffinatissima, in un suo post ha evidenziato il suo pensiero sul tema del turismo. “Per il centro…

Le Minoranze di Lagonegro: il sindaco Falabella faccia chiarezza

Le Minoranze unite  al Comune di Lagnegro chiedono al sindaco  Falabella una pronuncia su quanto emergerebbe dal dibattito sui media locali e regionali. Ecco la nota diffusa….

La Maggioranza consiliare di Lagonegro lancia un SOS alla Magistratura

L’anno nuovo ha purtroppo confermato la totale incomunicabilità tra Maggioranze e Minoranze. La vera è propria battaglia senza quartiere si consuma su Facebook. Post infuocati denunciano ogni…