Daniele Stoppelli: “Chi fischiava ieri sulla chiusura della SS 18, oggi è silente”

Il già sindaco di Maratea Daniele Stoppelli riflette su una serie di atteggiamenti legati  alla vicenda della chiusura della SS18. Ecco quanto scrive.
“Chi ci ha perso? I marateoti
Si dice che il tempo è galantuomo. E la verità non ha tardato a palesarsi.
Siamo al 30 settembre e la strada, non solo è rimasta aperta ad orari invariati, ma richiude. Il Sindaco e Commissario Albanese ha riconosciuto che le scelte operate erano giuste e non migliorabili e pertanto proseguirà sul tracciato della precedente amministrazione.
La sorpresa è, che chi fischiava ieri, oggi è silente. Quello che solo 6 mesi fa era vergognoso, oggi e’ venduto come unica alternativa.
Non posso che essere felice della ritrovata serenità e pace sociale e mi auguro che la nuova amministrazione sappia completare quanto già predisposto con tanto lavoro e il “by pass” venga realizzato nei tempi.
Il rischio, a questo punto, è che a perdere siano i marateoti che hanno dato fiducia a chi prometteva senza sapere. A chi fischiava per interessi di parte e ad oggi non è in grado di fornire nessun valore aggiunto!
Quando finiranno gli effetti del lavoro svolto dalla precedente amministrazione e le nuove progettualità andranno predisposte, ne avranno le capacità? Basta aspettare…
Continua, comunque, il mio impegno per la mia Città e comunità, ma mi chiedo avranno imparato dai loro errori del passato?
Gli errori sulle case popolari, gli errori sul progetto del porto, la chiusura dell’asilo nido…Ce lo auguriamo”.
(Foto: Vittorio Zaccaro)

Articoli correlati

Ebbene si: dal 1924 Benito Mussolini è cittadino onorario di Lauria

La delibera è stata trovata, gli estimatori del Duce laurioti tributarono l’alto riconoscimento della cittadinanza onoraria a Benito Mussolini. Ora cosa farà il Consiglio Comunale di Lauria?…

A Castelluccio Inferiore nasce il Primo Maggio del Mercure

Cresce l’attesa per la prima edizione del concerto del Primo Maggio Mercure a Castelluccio Inferiore. L’evento, organizzato dall’Associazione culturale Alma Resta, con CGIL, CISL e UIL, si…

Lauria offrì la cittadinanza onoraria a Benito Mussolini? Quale decisione potrebbe prendere il sindaco Pittella?

A questa testata giornalistica è giunta la sollecitazione di occuparsi della cittadinanza onoraria di Lauria che sarebbe stata data a Benito Mussolini, intorno al 1938. Proprio in…

La Rinascita Lagonegro vola sul 2-0 nella Finale playoff: Acqui Terme sconfitta 3-1 a Villa d’Agri

Una vittoria fondamentale di fronte alla cornice di pubblico più bella della stagione: la Rinascita Volley Lagonegro vola sul 2-0 nella Finale dei Playoff di serie A3 Credem Banca bissando il…

Per due giorni a Rotonda atleti da tutto il mondo per “Pollino Orienteering”

Oltre 400 atleti  di tutte le età, molti anche i bambini, provenienti da Italia, Spagna, Ecuador, Angola, Camerun, Colombia, Romania, Cina, Norvegia, Germania, Svizzera, Israele e Lituania, per…

Lagonegro: Concetta Iannibelli: “Sono preoccupata per una serie di episodi avvenuti nel Parco Giada”

Come testata giornalistica abbiamo registrato una crescente preoccupazione per alcuni avvenimenti che sarebbero accaduti nel Parco Giada di Lagonegro che riguarderebbero degli animali. Il disappunto per una…