Daniele Stoppelli: “Chi fischiava ieri sulla chiusura della SS 18, oggi è silente”

Il già sindaco di Maratea Daniele Stoppelli riflette su una serie di atteggiamenti legati  alla vicenda della chiusura della SS18. Ecco quanto scrive.
“Chi ci ha perso? I marateoti
Si dice che il tempo è galantuomo. E la verità non ha tardato a palesarsi.
Siamo al 30 settembre e la strada, non solo è rimasta aperta ad orari invariati, ma richiude. Il Sindaco e Commissario Albanese ha riconosciuto che le scelte operate erano giuste e non migliorabili e pertanto proseguirà sul tracciato della precedente amministrazione.
La sorpresa è, che chi fischiava ieri, oggi è silente. Quello che solo 6 mesi fa era vergognoso, oggi e’ venduto come unica alternativa.
Non posso che essere felice della ritrovata serenità e pace sociale e mi auguro che la nuova amministrazione sappia completare quanto già predisposto con tanto lavoro e il “by pass” venga realizzato nei tempi.
Il rischio, a questo punto, è che a perdere siano i marateoti che hanno dato fiducia a chi prometteva senza sapere. A chi fischiava per interessi di parte e ad oggi non è in grado di fornire nessun valore aggiunto!
Quando finiranno gli effetti del lavoro svolto dalla precedente amministrazione e le nuove progettualità andranno predisposte, ne avranno le capacità? Basta aspettare…
Continua, comunque, il mio impegno per la mia Città e comunità, ma mi chiedo avranno imparato dai loro errori del passato?
Gli errori sulle case popolari, gli errori sul progetto del porto, la chiusura dell’asilo nido…Ce lo auguriamo”.
(Foto: Vittorio Zaccaro)

Articoli correlati

Ospedale del lagonegrese, la Regione ne ascolta le ragioni. Il sindaco Falabella: “Non c’è più tempo da perdere”

In questi giorni  il Sindaco di Lagonegro,  Salvatore Falabella, ha partecipato ai lavori della Quarta Commissione consiliare permanente della Regione Basilicata per essere audito in merito all’Ospedale…

Il bivio sulla bretella 585 di Lauria è realtà

Dalle 11.30 o alle 12.00 del 30 gennaio 2025  sarà inaugurato il bivio sulla bretella 585 (arteria che collega la strada 585 fondovallenoce con il centro abitato…

L’Aias di Lauria festeggia 30 anni

ore 10.00 30 anni di di storia Modera: Antonella Inciso, giornalista Gazzetta del Mezzogiorno Programma dei lavori: Gianni Pittella Sindaco Marcello Pittella Presidente del Consiglio Regionale –…

Margherita Sarli è la nuova direttrice dell’Apt di Basilicata

Margherita Sarli, 40 anni, stimata giornalista lucana di Pignola è la nuova direttrice dell’Apt di Basilicata. E’ laureata in Lettere Moderne e specializzata in Linguistica, Filologia e…

Lagonegro: Prove di dialogo, Anita Buldo tesse la tela del confronto politico

Anita Buldo, Consigliera Comunale di Lagonegro sprona al dialogo tra le forze politiche cittadine. Ecco quanto ha dichiarato. “Esprimo seria preoccupazione per il deterioramento del clima politico…

La caparbietà della Rinascita Volley Lagonegro

Una vittoria di carattere e caparbietà. La Rinascita Volley Lagonegro riscatta immediatamente il k.o. subìto una settimana fa con Gioia del Colle superando la Sieco Service Ortona nella quinta giornata di ritorno…