Daniele Stoppelli: “Chi fischiava ieri sulla chiusura della SS 18, oggi è silente”

Il già sindaco di Maratea Daniele Stoppelli riflette su una serie di atteggiamenti legati  alla vicenda della chiusura della SS18. Ecco quanto scrive.
“Chi ci ha perso? I marateoti
Si dice che il tempo è galantuomo. E la verità non ha tardato a palesarsi.
Siamo al 30 settembre e la strada, non solo è rimasta aperta ad orari invariati, ma richiude. Il Sindaco e Commissario Albanese ha riconosciuto che le scelte operate erano giuste e non migliorabili e pertanto proseguirà sul tracciato della precedente amministrazione.
La sorpresa è, che chi fischiava ieri, oggi è silente. Quello che solo 6 mesi fa era vergognoso, oggi e’ venduto come unica alternativa.
Non posso che essere felice della ritrovata serenità e pace sociale e mi auguro che la nuova amministrazione sappia completare quanto già predisposto con tanto lavoro e il “by pass” venga realizzato nei tempi.
Il rischio, a questo punto, è che a perdere siano i marateoti che hanno dato fiducia a chi prometteva senza sapere. A chi fischiava per interessi di parte e ad oggi non è in grado di fornire nessun valore aggiunto!
Quando finiranno gli effetti del lavoro svolto dalla precedente amministrazione e le nuove progettualità andranno predisposte, ne avranno le capacità? Basta aspettare…
Continua, comunque, il mio impegno per la mia Città e comunità, ma mi chiedo avranno imparato dai loro errori del passato?
Gli errori sulle case popolari, gli errori sul progetto del porto, la chiusura dell’asilo nido…Ce lo auguriamo”.
(Foto: Vittorio Zaccaro)

Articoli correlati

Sarconi: Peppino Molinari ricorda Domenico Dalessandri

Si è spento venerdì 4 luglio all’età di 84 anni il prof. Domenico Dalessandri sindaco dí Sarconi dal 1970 al 1986, presidente Distretto Scolastico di Moliterno, presidente ASL Villa…

Vietri di Potenza è uno degli otto Comuni della Basilicata a “rifiuti free”

Il premio è stato tributato a Roma nella 33° edizione organizzata da Legambiente. Vietri di Potenza è uno degli otto Comuni della Basilicata a “rifiuti free”. La…

Satianum Project, XIII campagna di scavo archeologico

Lunedì 7 luglio 2025 inizierà la nuova campagna  di indagini archeologiche presso l’insediamento fortificato medievale di Satrianum, in località Torre di Satriano in Tito (Potenza), diretta dalla…

Una presenza preziosa: l’Aipd “Talucci Myriam” del Vulture entra nel cuore del docu-corto “La remuda”

Ci sono incontri che lasciano il segno. Quello tra Alessandra Relmi, fondatrice di Arya Production, e l’A.I.P.D. – Associazione Italiana Persone Down, sezione “Talucci Myriam” del Vulture,…

A Rotonda arriva il Biathlon, lo sport che combina lo sci di fondo e il tiro con la carabina

Ha fatto tappa anche a Rotonda il progetto “Prospettiva Nordica A+”, ideato e promosso dal Comitato FISI Calabro Lucano. L’obiettivo del progetto, che vede il supporto della…

Il Cardinale Roberto Repole, Arcivescovo metropolita di Torino e Vescovo di Susa, farà visita a Rapone, luogo di origine paterna

Avrà luogo a Rapo)ne, un doppio appuntamento che promette di essere significativo per la comunità e per tutti coloro che desiderano approfondire il proprio legame con le…