“La Contadina Senisese”:  Istallazione artistica in occasione di “U Pajis ru Zafaràn”

All’Osservatorio Avifaunistico Lago di Montecotugno a Senise, in una delle domeniche dedicate alla manifestazione U Pajis ru Zafaràn   l’associazione Argento Vivo, ha inaugurato una statua, a dimensioni naturali, di una contadina in abito tipico senisese che si accinge a realizzare una “sert i Zafaràn” (collana di peperoni di Senise IGP).
L’artista è Salvatore Carozzo, un ragazzo di 31 anni nato a Genova da madre originaria di Sant’Arcangelo, che è ritornato in Basilicata per amore, sposatosi  con Cristina, una ragazza di Senise, si è stabilito qui ed ha avviato un’ attività, la sua passione lo scalpello.
Salvatore ha sostenuto subito l’idea della Senisese Contadina e l’ha realizzata.
La presidente dell’Associazione Argento Vivo gestore del CEAS Osservatorio Avifaunistico, Gabriella Policicchio sostiene che l’idea nasce dall’esigenza di rafforzare un’identità culturale, il peperone di Senise IGP è un prodotto identitario,  nella sua variante di “Zafaràn crusch” è rappresentativo dell’intera regione Basilicata; Senise ne è la patria, ma quando si arriva in  questo paesino da cosa si evince?  l’occhio non lo percepisce! Oltre a celebrare il prodotto pochi giorni all’anno, dobbiamo arricchire il nostro territorio di istallazioni durature che lo rappresentino, che accolgano e permettano a chi ci visita di sentirsi nel Regno del Peperone e a chi ci vive di essere orgoglioso della propria identità culturale, un modo per rafforzarla e trasmetterla alle nuove generazioni.

Articoli correlati

l dott. Carlo Calabrese nominato Direttore Scientifico del CROB: orgoglio per la comunità di Latronico

Desidero esprimere, a nome mio personale e dell’intera comunità di Latronico, un sentimento profondo di orgoglio e soddisfazione per la recente nomina del dott. Carlo Calabrese a…

I bambini del De Gasperi continuano ad illuminare Potenza con il loro messaggio di pace

Con la recita di fine anno andata in scena oggi 14 giugno ’25, i bambini della scuola dell’infanzia “Alcide De Gasperi” hanno ancora una volta regalato alla…

Potere al centro, Gabriele Tognoni resta alla Rinascita Lagonegro

La Rinascita Volley Lagonegro è felice di annunciare la conferma del centrale Gabriele Tognoni per il campionato di serie A2 Credem Banca 2025/2026. Il giocatore originario di Alessandria, 25 anni compiuti lo…

Ospedale Sapri, Europa Verde Maratea: “Anche per noi fondamentale salvare il Punto Nascite”

Europa Verde Maratea saluta con favore la buona probabilità che il Punto Nascite presso l’ospedale di Sapri venga salvato dalla chiusura definitiva. La Regione Campania ha aperto…

Corleto Perticara: la creatività di Erika Sarli (Le storie di Cristina Longo)

Pianifica e organizza il lavoro di produzione per trasformare i disegni in capi finiti; o meglio il suo è un sogno che si avvera. Quella di Erika…

A Matera la prof. Del Puente con: “Alle radici dei dialetti lucani”

Sabato prossimo, 21 giugno alle ore 18.30, presso la sede del Circolo “Radici” in piazza Vittorio Veneto 34 a Matera, si svolgerà un nuovo appuntamento culturale. La…