Tito: Carabinieri Forestali liberano 30 cardellini e denunciano due residenti in Campania

I militari dei Nuclei CC Forestale di Picerno e Trivigno hanno denunciato all’Autorità Giudiziaria due uomini napoletani che, con l’ausilio di una rete e di richiami vivi, praticavano l’uccellaggione nella zona industriale di Tito (PZ).

I due uomini, sorpresi in flagranza di reato, avevano già catturato e chiuso in 6 gabbie ben 21 cardellini. Pertanto, i militari hanno provveduto al sequestro degli strumenti utilizzati per la cattura dei volatili.

I cardellini catturati, presentandosi in buona salute dopo gli accertamenti del veterinario dell’ASP reperibile, sono stati rimessi in libertà, mentre altri 9, usati come richiami vivi, presentando i tipici segni della detenzione in cattività, sono stati affidati al Centro Recupero Animali selvatici per le necessarie cure finalizzate al successivo rilascio in natura.

I due uomini dovranno rispondere furto venatorio aggravato, di maltrattamento di animali e di detenzione illecita di specie particolarmente protetta.

Fonte: Ufficio stampa Carabinieri Forestali

 

 

Articoli correlati

Il dottor Biagio Costanzo è il nuovo garante della Natura per la Regione Basilicata

Il Consiglio Regionale di Basilicata ha effettuato una serie di nomine importanti. Particolare interesse ha suscitato l’elezione del  Garante per la Natura, il dottor Biagio Costanzo.  Già…

Il patrimonio montano lucano in primo piano a Latronico

Il convegno “Montagna da vivere – Turismo, Cultura e Territorio”, svoltosi il 5 luglio presso le suggestive terme di Latronico, ha rappresentato un importante momento di confronto…

“Evviva Sant’Antonio!”: il documentario che celebra il rito arboreo si Rotonda approda nei festival

Approda nei festival “Evviva Sant’Antonio” il documentario che celebra il suggestivo rito arboreo che ogni anno, dall’8 al 13 giugno, il comune lucano di Rotonda organizza in…

Parte il progetto “Senise in Cluster”

È partita ufficialmente, ieri 9 luglio, da Pisticci (MT) la prima tappa del progetto “Senise in Cluster”, con uno special guest d’eccezione: lo chef e food influencer…

Chiorazzo (BCC): “Il Programma Speciale per il Senisese non resti sulla carta. Dalla Regione chiarezza sulle risorse spettanti ai comuni e sui tempi di assegnazione”

Il Vice Presidente del Consiglio Regionale della Basilicata, Angelo Chiorazzo, ha presentato un’interrogazione urgente al Presidente della Giunta Regionale per fare piena luce sullo stato di attuazione…

Il Consiglio Regionale di Basilicata nomina il nuovo difensore civico e i nuovi garanti

Il Consiglio regionale della Basilicata ha eletto Rocco Fuina difensore civico della Basilicata, Marika Padula garante della disabilità, Biagio Costanzo garante della natura, Rosanna Mignoli garante dell’infanzia…