Cresce l’Udc in Basilicata

La famiglia dell’UDC continua ad allargarsi e dopo le recenti nomine fatte a Carriero e Di Sirio, arriva la nomina di Vitantonio Di Stasi a commissario cittadino del comune di Lavello.
Carmela Iannella: “Da prima delle elezioni comunali di Lavello, che si sono tenute l’anno scorso, si è creato un bel gruppo di appartenenti all’UDC e Di Stasi, insieme ad un’altra candidata, si candidò alle scorse amministrative a nome e per conto del nostro partito. Il gruppo UDC di Lavello ha anche espresso un candidato alle scorse elezioni regionali a sostegno della nostra lista. Di Stasi, con radici democratico cristiane, ha dimostrato un grande attaccamento al partito e sono certa, che la sua guida porterà l’UDC di Lavello a poter dire in maniera incisiva la sua alle prossime elezioni comunali che si terranno l’anno prossimo. L’UDC sta diventando una realtà sempre più solida in Basilicata. Siamo aperti a tutti coloro che condividono i valori democratici cristiani e che vogliono impegnarsi alla loro divulgazione sul territorio lucano.”
Vitantonio Di Stasi: “Ringrazio la commissaria Iannella per la nomina conferitomi. La Iannella rappresenta per me, da quasi due anni, un punto di riferimento politico importante e si è sviluppato un rapporto di stima e di fiducia reciproca. La sua passione politica e la sua dedizione nella guida del partito a livello provinciale infondono tanto entusiasmo in tutti noi e sono un bell’esempio da seguire. Ringrazio il segretario regionale del partito, Agatino Mancusi, e tutti gli altri dirigenti e militanti per la calorosa accoglienza. Sono onorato di rappresentare a Lavello il partito dello Scudo Crociato. Essere il commissario cittadino di un comune importante come Lavello è un onore e allo stesso tempo una grande responsabilità. Ci attendono sfide elettorali importanti e noi saremo pronti per affrontarle e per vincerle.”

Articoli correlati

Ebbene si: dal 1924 Benito Mussolini è cittadino onorario di Lauria

La delibera è stata trovata, gli estimatori del Duce laurioti tributarono l’alto riconoscimento della cittadinanza onoraria a Benito Mussolini. Ora cosa farà il Consiglio Comunale di Lauria?…

A Castelluccio Inferiore nasce il Primo Maggio del Mercure

Cresce l’attesa per la prima edizione del concerto del Primo Maggio Mercure a Castelluccio Inferiore. L’evento, organizzato dall’Associazione culturale Alma Resta, con CGIL, CISL e UIL, si…

Lauria offrì la cittadinanza onoraria a Benito Mussolini? Quale decisione potrebbe prendere il sindaco Pittella?

A questa testata giornalistica è giunta la sollecitazione di occuparsi della cittadinanza onoraria di Lauria che sarebbe stata data a Benito Mussolini, intorno al 1938. Proprio in…

La Rinascita Lagonegro vola sul 2-0 nella Finale playoff: Acqui Terme sconfitta 3-1 a Villa d’Agri

Una vittoria fondamentale di fronte alla cornice di pubblico più bella della stagione: la Rinascita Volley Lagonegro vola sul 2-0 nella Finale dei Playoff di serie A3 Credem Banca bissando il…

Per due giorni a Rotonda atleti da tutto il mondo per “Pollino Orienteering”

Oltre 400 atleti  di tutte le età, molti anche i bambini, provenienti da Italia, Spagna, Ecuador, Angola, Camerun, Colombia, Romania, Cina, Norvegia, Germania, Svizzera, Israele e Lituania, per…

Lagonegro: Concetta Iannibelli: “Sono preoccupata per una serie di episodi avvenuti nel Parco Giada”

Come testata giornalistica abbiamo registrato una crescente preoccupazione per alcuni avvenimenti che sarebbero accaduti nel Parco Giada di Lagonegro che riguarderebbero degli animali. Il disappunto per una…