Ruoti: celebrati i 100 anni di Carmela Scavone

Con grande gioia annunciamo il centesimo compleanno della signora Carmela Scavone, che oggi festeggia un traguardo di inestimabile valore: 100 anni di vita.

Nata il 9 Dicembre 1924 a Ruoti “alle ore pomeridiane otto e minuti trenta, del dì nove del corrente mese” come si legge dal suo atto di nascita.

Carmela ha attraversato un secolo ricco di cambiamenti storici, sociali e culturali, portando con sé una saggezza e un’energia che continuano a ispirare tutti coloro che hanno il privilegio di conoscerla. Cresciuta in un’epoca di grandi sfide, è sempre stata un esempio di forza, determinazione e amore per la vita.

 

Per celebrare questo straordinario evento, tutta la famiglia e gli amici, più di cento, si sono riuniti per onorare Carmela in una giornata di grande festa, piena di affetto e gratitudine. I figli e i nipoti hanno partecipato con gioia alla messa celebrata dal parroco Don Antonio Arenella.

Alcuni di loro, emigrati in Germania e Svizzera in cerca di nuove opportunità, sono tornati con entusiasmo, accompagnati dai figli e dai nipoti, per rendere omaggio a Carmela e condividere questo momento speciale con tutta la famiglia.

 

In occasione di questo traguardo, Carmela ci ricorda l’importanza di affrontare la vita con il sorriso e il cuore aperto, insegnandoci che ogni giorno rappresenta un dono prezioso da custodire e condividere.

 

A nome di tutta la comunità, auguriamo a Carmela Scavone un felice 100° compleanno, con l’auspicio che il suo esempio continui a illuminare il cammino di chiunque abbia la fortuna di incrociarlo.

Auguri, Carmela!

Il Sindaco Avv. Franco Gentilesca e l’Amministrazione comunale                                               

 

(Fonte: Ufficio stampa del Comune)

 

 

 

 

Articoli correlati

A Rotonda arriva il Biathlon, lo sport che combina lo sci di fondo e il tiro con la carabina

Ha fatto tappa anche a Rotonda il progetto “Prospettiva Nordica A+”, ideato e promosso dal Comitato FISI Calabro Lucano. L’obiettivo del progetto, che vede il supporto della…

Il Cardinale Roberto Repole, Arcivescovo metropolita di Torino e Vescovo di Susa, farà visita a Rapone, luogo di origine paterna

Avrà luogo a Rapo)ne, un doppio appuntamento che promette di essere significativo per la comunità e per tutti coloro che desiderano approfondire il proprio legame con le…

Ospedali di base: cosa ne pensa l’assessore Latronico? Preoccupazioni da parte del M5s, a partire dalla “vicenda mensa” per Melfi e Villa d’Agri

Gli ospedali di base, impropriamente detti “di periferia”, sono fondamentali per il buon funzionamento della sanità. Partiamo da qui. Senza il supporto e l’efficace organizzazione di tutti…

Europa Verde–Provincia di Potenza a Congresso: “Passaggio indispensabile per rafforzare proposta ecologista”

Europa Verde Provincia di Potenza annuncia la convocazione dell’Assemblea Provinciale per il rinnovo delle cariche elettive, momento fondamentale di partecipazione democratica e di rilancio dell’azione politica sul…

Castelluccio Inferiore: il gioiello della chiesa madre nel volume di don Gaetano Corbo

Il Comune di Castelluccio Inferiore ha curato la presentazione del libro La Bibbia Galteriana. Angelo Galtieri (1682-1756) nella chiesa madre di Castelluccio Inferiore, opera unica dedicata al…

12 anni fa moriva il Servo di Dio mons. Vincenzo Cozzi

Il Servo di Dio monsignor Vincenzo Cozzi, vescovo emerito della diocesi di Melfi-Rapolla-Venosa e viceparroco di Trecchina, morì il 3 luglio 2013 a Trecchina, all’età di 86…