Gravi attacchi al sindaco di Lagonegro. Clima avvelenato anche a Natale

Il gruppo politico a cui fa cpo il sindaco di Lagonegro Salvatore Falabella ha difeso con un comunicato di seguito  pubblicato, l’onorabilità del primo cittadino e la giustezza delle scelte amministrative messe in campo.

È cosa tristemente nota che, il sindaco di Lagonegro, Salvatore Falabella, sia oggetto di attacchi indegni e volgari posti in essere da paginette anonime vili e volgari, simpatizzanti della compagine che occupa i banchi dell’opposizione nella massima assise cittadina.
Attacchi gravi e sensazionalistici, soprattutto di natura personale, che nulla hanno a che fare con la politica, ma tendono a colpire, soprattutto sul piano umano coinvolgendo la famiglia,
al solo scopo di distruggere emotivamente la persona per costringerla a mollare per disperazione. La politica locale è spesso un terreno fertile per tensioni e conflitti, e non è raro che figure pubbliche siano bersaglio di attacchi personali o campagne diffamatorie, ma la barbarie cui si assiste in questo periodo particolare non ha mai caratterizzato i comportamenti politici ed umani della nostra civile cittadina. Da quando si è insediata
l’attuale amministrazione guidata dal sindaco Salvatore Falabella, Lagonegro è stata teatro di continui attacchi e campagne diffamatorie che non solo danneggiano l’immagine del sindaco e della sua maggioranza, ma si ripercuotono negativamente sull’intera comunità. Tali attacchi hanno un solo scopo: dissuadere chiunque dal candidarsi per amministrare la città, perché lo scempio che si sta facendo, attraverso vergognosi attacchi alla persona e alle famiglie, di chi ha la sola colpa di essersi candidato ed aver vinto le elezioni, toccherà
a chiunque in futuro vorrà fare politica e partecipare alle competizioni elettorali. Questo è l’aspetto più grave della vicenda, il gioco al massacro non si fermerà finchè non saranno lor signori a “prendere il potere” nel totale disprezzo delle garanzie democratiche e noi non possiamo permettere tutto ciò, per cui non molleremo!
In un momento di grande tensione per la comunità di Lagonegro, è doveroso esprimere solidarietà al sindaco Salvatore Falabella e alla sua famiglia, vittime di accuse infondate e di una campagna diffamatoria che mira a screditare il loro impegno e la loro integrità. Le accuse mosse contro la famiglia Falabella rappresentano un attacco ingiustificato e strumentale. Coinvolgere persone che non hanno alcun ruolo nella vita pubblica è un gesto
scorretto e inaccettabile, che punta a colpire il sindaco sul piano personale anziché affrontare questioni politiche con serietà e rispetto.
La famiglia del sindaco è sempre stata un esempio di discrezione e di supporto morale, e non merita di essere trascinata in una vicenda basata su speculazioni e illazioni prive di fondamento. Salvatore Falabella ha sempre lavorato con dedizione per il benessere della comunità di Lagonegro. Sotto la sua guida, il paese ha visto importanti iniziative di promozione e valorizzazione del territorio, volte a migliorare la qualità della vita dei cittadini,
dall’implementazione di progetti di sviluppo locale alla promozione di eventi culturali e sociali che hanno rafforzato il senso di appartenenza della comunità.
I risultati raggiunti sono veramente ragguardevoli, visto il clima di minacce di denuncia ad ogni atto perpetrato anche nei riguardi dei dipendenti e di lentezza causata da ingorghi di richieste di accesso agli atti per ogni provvedimento.
In un clima di accuse e tensioni, è fondamentale che la comunità resti unita e non si lasci influenzare da voci che mirano solo a dividere. Salvatore Falabella e la sua famiglia meritano rispetto e sostegno, soprattutto in un momento in cui il loro impegno e la loro integrità vengono messi ingiustamente in discussione.
Questi attacchi incessanti, basati su accuse infondate e speculazioni, stanno creando un clima di sfiducia e divisione che non fa bene a nessuno. La politica dovrebbe essere uno strumento per unire, per costruire, per migliorare la qualità della vita dei cittadini. Invece ci troviamo di fronte a una situazione in cui ogni iniziativa viene ostacolata da polemiche e insinuazioni che rallentano il lavoro amministrativo e compromettono il progresso del
territorio.
La comunità di Lagonegro conosce il valore e l’impegno di Salvatore Falabella. È importante non lasciarsi influenzare da campagne diffamatorie che mirano a dividere e destabilizzare il paese. Il sindaco continuerà a lavorare con determinazione per il bene di tutti, forte del sostegno di chi crede nella verità e nella giustizia.
È fondamentale che i cittadini di Lagonegro comprendano che queste tensioni non colpiscono solo l’amministrazione, ma l’intero paese. Ogni polemica rallenta il progresso, ogni accusa ingiustificata distoglie l’attenzione dai veri problemi che richiedono soluzioni concrete.
Nonostante le difficoltà, il sindaco e la sua squadra continuano a lavorare con dedizione per il bene di Lagonegro. Ogni progetto, ogni decisione è presa con l’obiettivo di migliorare il futuro del paese, anche a costo di affrontare critiche ingiuste e attacchi personali. A Salvatore Falabella e alla sua famiglia va la nostra piena solidarietà. È tempo di mettere da parte le divisioni e di lavorare insieme per il bene di Lagonegro. Solo con unità e fiducia reciproca sarà possibile superare questa fase difficile e costruire un futuro migliore per tutta la comunità.

Articoli correlati

A Rotonda arriva il Biathlon, lo sport che combina lo sci di fondo e il tiro con la carabina

Ha fatto tappa anche a Rotonda il progetto “Prospettiva Nordica A+”, ideato e promosso dal Comitato FISI Calabro Lucano. L’obiettivo del progetto, che vede il supporto della…

Il Cardinale Roberto Repole, Arcivescovo metropolita di Torino e Vescovo di Susa, farà visita a Rapone, luogo di origine paterna

Avrà luogo a Rapo)ne, un doppio appuntamento che promette di essere significativo per la comunità e per tutti coloro che desiderano approfondire il proprio legame con le…

Ospedali di base: cosa ne pensa l’assessore Latronico? Preoccupazioni da parte del M5s, a partire dalla “vicenda mensa” per Melfi e Villa d’Agri

Gli ospedali di base, impropriamente detti “di periferia”, sono fondamentali per il buon funzionamento della sanità. Partiamo da qui. Senza il supporto e l’efficace organizzazione di tutti…

Europa Verde–Provincia di Potenza a Congresso: “Passaggio indispensabile per rafforzare proposta ecologista”

Europa Verde Provincia di Potenza annuncia la convocazione dell’Assemblea Provinciale per il rinnovo delle cariche elettive, momento fondamentale di partecipazione democratica e di rilancio dell’azione politica sul…

Castelluccio Inferiore: il gioiello della chiesa madre nel volume di don Gaetano Corbo

Il Comune di Castelluccio Inferiore ha curato la presentazione del libro La Bibbia Galteriana. Angelo Galtieri (1682-1756) nella chiesa madre di Castelluccio Inferiore, opera unica dedicata al…

12 anni fa moriva il Servo di Dio mons. Vincenzo Cozzi

Il Servo di Dio monsignor Vincenzo Cozzi, vescovo emerito della diocesi di Melfi-Rapolla-Venosa e viceparroco di Trecchina, morì il 3 luglio 2013 a Trecchina, all’età di 86…