In occasione della consegna del Lauro d’Oro a Teresa mandarino ed Annamaria Gallo (per Domenico Forestiere), il dottor Antonio Petraglia ha affascinato la numerosa platea evidenziando le potenzialità immense della ‘Lauria sotterranea’. Grazie al suo entusiasmo e al desiderio di conoscenza, Antonio Petraglia ha raccontato i tanti cunicoli in pietra che attraversano, nel sottosuolo, la città. Il suo eloquio ha appassionato tutti. Antonio è davvero una grande risorsa per Lauria e per l’intera area. Appare davvero stucchevole dividere le persone in base all’anagrafe. Il già assessore comunale, straordinariamente moderno ed innovativo, ha una grinta, una voglia di fare che travalica qualsiasi limite temporale. Complimenti cuore Antonio. La prossima amministrazione si dovrebbe giovare di una persona come te… ma non in commissioni o tavoli pur importanti. Petraglia minimo dovrebbe riprendere da dove lasciò ai tempi di Carlo Albamonte. Speriamo tanta vitalità possa tornare a caratterizzare la città.
Articoli correlati

Sarconi: Peppino Molinari ricorda Domenico Dalessandri
Si è spento venerdì 4 luglio all’età di 84 anni il prof. Domenico Dalessandri sindaco dí Sarconi dal 1970 al 1986, presidente Distretto Scolastico di Moliterno, presidente ASL Villa…

Vietri di Potenza è uno degli otto Comuni della Basilicata a “rifiuti free”
Il premio è stato tributato a Roma nella 33° edizione organizzata da Legambiente. Vietri di Potenza è uno degli otto Comuni della Basilicata a “rifiuti free”. La…

Satianum Project, XIII campagna di scavo archeologico
Lunedì 7 luglio 2025 inizierà la nuova campagna di indagini archeologiche presso l’insediamento fortificato medievale di Satrianum, in località Torre di Satriano in Tito (Potenza), diretta dalla…

Una presenza preziosa: l’Aipd “Talucci Myriam” del Vulture entra nel cuore del docu-corto “La remuda”
Ci sono incontri che lasciano il segno. Quello tra Alessandra Relmi, fondatrice di Arya Production, e l’A.I.P.D. – Associazione Italiana Persone Down, sezione “Talucci Myriam” del Vulture,…

A Rotonda arriva il Biathlon, lo sport che combina lo sci di fondo e il tiro con la carabina
Ha fatto tappa anche a Rotonda il progetto “Prospettiva Nordica A+”, ideato e promosso dal Comitato FISI Calabro Lucano. L’obiettivo del progetto, che vede il supporto della…

Il Cardinale Roberto Repole, Arcivescovo metropolita di Torino e Vescovo di Susa, farà visita a Rapone, luogo di origine paterna
Avrà luogo a Rapo)ne, un doppio appuntamento che promette di essere significativo per la comunità e per tutti coloro che desiderano approfondire il proprio legame con le…