Congratulazioni per il riconoscimento del 5° Dan a Rosella Lamboglia, praticante e collaboratrice dell’ Aikido dojo di Lauria

L’ Assegnazione del grado da parte della scuola centrale internazionale “Hombu Dojo” di Tokyo avviene in Giappone durante la cerimonia ufficiale “Kagamibiraki” ad inizio del nuovo anno.
Il riconoscimento giapponese è Conseguente a quello attribuito da parte dei vertici didattici dell’associazione “Progetto Aiki” al termine dell’Assemblea Nazionale svoltasi la primavera scorsa a Roma.
Breve Curriculum
Rosella Lamboglia
Pratica assiduamente ed ininterrottamente Aikido dal 1991 presso la scuola di Aikido di Lauria.
Segue nei suoi studi anche differenti ed importanti Maestri Giapponesi ( Hosokawa H. Fujimoto Y, Tada H, Kurihara K, Nomoto J. etc), in seminari specifici per tutta Italia.
Collabora attivamente per l’organizzazione di eventi Nazionali ed internazionali al Dojo di Lauria.
Dal 1991 al 1996, segue la scuola di Misogi diretta dal M° Kurihara ricevendo il riconoscimento al primo grado.
Partecipa ed eventi Nazionali ed internazionali affiancando il suo insegnante (M° Cozzi) in
varie citta di Italia ma anche all’ Estero , Quali l’IRLANDA (Dublino Sligo Athboy) “Repubblica CECA”,( Praga), “RUSSIA” (San Pietroburgo) e STATI UNITI d’ AMERICA (Washington).
Ha partecipato ai Seminari Nazionali riservati alle cinture nere e di formazione per insegnanti per bambini, diretti dai M° Cozzi e M Travaglini dal 2004.
Si occupa della gestione del Dojo di Lauria e Scalea, collaborando alla organizzazione degli eventi del Dojo quali: Raduni, Convegni, Dimostrazioni al pubblico, manifestazioni nelle Scuole, nelle Università e per Enti di beneficenza.
Cronologia del suo percorso studi
6° kyu – 1991 Aieta (CS)
(Esaminatore M° Kurihara Kaoru)
5° kyu – 1992 Roma
(Esaminatore M° Kurihara Kaoru)
3° kyu – 1992 Portici (NA)
(Esaminatore M° Kurihara Kaoru)
2° Kyu – 1993 Lauria (Esaminatore M° Kurihara Kaoru)
1° Kyu – 1994 Napoli (Esaminatore M° Hosokawa H.)
Esami di Cintura Nera
1° DAN – 1995 Pietrasanta (LU)
Esaminatore M° Hosokawa Hideki)
2° DAN – 2001 Lauria
(Esaminatore M° Hosokawa Hideki)
3° DAN – 2009 Salerno
(Esaminatore M° Fujimoto Yoji )
4° DAN – 2016 Lauria (PZ) (Esaminatore M° Fiordineve Cozzi)
5° Dan – 2024 Roma ( Aikido Hombu Dojo Tokyo – Ass.Progetto Aiki.)

Articoli correlati

Ebbene si: dal 1924 Benito Mussolini è cittadino onorario di Lauria

La delibera è stata trovata, gli estimatori del Duce laurioti tributarono l’alto riconoscimento della cittadinanza onoraria a Benito Mussolini. Ora cosa farà il Consiglio Comunale di Lauria?…

A Castelluccio Inferiore nasce il Primo Maggio del Mercure

Cresce l’attesa per la prima edizione del concerto del Primo Maggio Mercure a Castelluccio Inferiore. L’evento, organizzato dall’Associazione culturale Alma Resta, con CGIL, CISL e UIL, si…

Lauria offrì la cittadinanza onoraria a Benito Mussolini? Quale decisione potrebbe prendere il sindaco Pittella?

A questa testata giornalistica è giunta la sollecitazione di occuparsi della cittadinanza onoraria di Lauria che sarebbe stata data a Benito Mussolini, intorno al 1938. Proprio in…

La Rinascita Lagonegro vola sul 2-0 nella Finale playoff: Acqui Terme sconfitta 3-1 a Villa d’Agri

Una vittoria fondamentale di fronte alla cornice di pubblico più bella della stagione: la Rinascita Volley Lagonegro vola sul 2-0 nella Finale dei Playoff di serie A3 Credem Banca bissando il…

Per due giorni a Rotonda atleti da tutto il mondo per “Pollino Orienteering”

Oltre 400 atleti  di tutte le età, molti anche i bambini, provenienti da Italia, Spagna, Ecuador, Angola, Camerun, Colombia, Romania, Cina, Norvegia, Germania, Svizzera, Israele e Lituania, per…

Lagonegro: Concetta Iannibelli: “Sono preoccupata per una serie di episodi avvenuti nel Parco Giada”

Come testata giornalistica abbiamo registrato una crescente preoccupazione per alcuni avvenimenti che sarebbero accaduti nel Parco Giada di Lagonegro che riguarderebbero degli animali. Il disappunto per una…