Congratulazioni per il riconoscimento del 5° Dan a Rosella Lamboglia, praticante e collaboratrice dell’ Aikido dojo di Lauria

L’ Assegnazione del grado da parte della scuola centrale internazionale “Hombu Dojo” di Tokyo avviene in Giappone durante la cerimonia ufficiale “Kagamibiraki” ad inizio del nuovo anno.
Il riconoscimento giapponese è Conseguente a quello attribuito da parte dei vertici didattici dell’associazione “Progetto Aiki” al termine dell’Assemblea Nazionale svoltasi la primavera scorsa a Roma.
Breve Curriculum
Rosella Lamboglia
Pratica assiduamente ed ininterrottamente Aikido dal 1991 presso la scuola di Aikido di Lauria.
Segue nei suoi studi anche differenti ed importanti Maestri Giapponesi ( Hosokawa H. Fujimoto Y, Tada H, Kurihara K, Nomoto J. etc), in seminari specifici per tutta Italia.
Collabora attivamente per l’organizzazione di eventi Nazionali ed internazionali al Dojo di Lauria.
Dal 1991 al 1996, segue la scuola di Misogi diretta dal M° Kurihara ricevendo il riconoscimento al primo grado.
Partecipa ed eventi Nazionali ed internazionali affiancando il suo insegnante (M° Cozzi) in
varie citta di Italia ma anche all’ Estero , Quali l’IRLANDA (Dublino Sligo Athboy) “Repubblica CECA”,( Praga), “RUSSIA” (San Pietroburgo) e STATI UNITI d’ AMERICA (Washington).
Ha partecipato ai Seminari Nazionali riservati alle cinture nere e di formazione per insegnanti per bambini, diretti dai M° Cozzi e M Travaglini dal 2004.
Si occupa della gestione del Dojo di Lauria e Scalea, collaborando alla organizzazione degli eventi del Dojo quali: Raduni, Convegni, Dimostrazioni al pubblico, manifestazioni nelle Scuole, nelle Università e per Enti di beneficenza.
Cronologia del suo percorso studi
6° kyu – 1991 Aieta (CS)
(Esaminatore M° Kurihara Kaoru)
5° kyu – 1992 Roma
(Esaminatore M° Kurihara Kaoru)
3° kyu – 1992 Portici (NA)
(Esaminatore M° Kurihara Kaoru)
2° Kyu – 1993 Lauria (Esaminatore M° Kurihara Kaoru)
1° Kyu – 1994 Napoli (Esaminatore M° Hosokawa H.)
Esami di Cintura Nera
1° DAN – 1995 Pietrasanta (LU)
Esaminatore M° Hosokawa Hideki)
2° DAN – 2001 Lauria
(Esaminatore M° Hosokawa Hideki)
3° DAN – 2009 Salerno
(Esaminatore M° Fujimoto Yoji )
4° DAN – 2016 Lauria (PZ) (Esaminatore M° Fiordineve Cozzi)
5° Dan – 2024 Roma ( Aikido Hombu Dojo Tokyo – Ass.Progetto Aiki.)

Articoli correlati

l dott. Carlo Calabrese nominato Direttore Scientifico del CROB: orgoglio per la comunità di Latronico

Desidero esprimere, a nome mio personale e dell’intera comunità di Latronico, un sentimento profondo di orgoglio e soddisfazione per la recente nomina del dott. Carlo Calabrese a…

I bambini del De Gasperi continuano ad illuminare Potenza con il loro messaggio di pace

Con la recita di fine anno andata in scena oggi 14 giugno ’25, i bambini della scuola dell’infanzia “Alcide De Gasperi” hanno ancora una volta regalato alla…

Potere al centro, Gabriele Tognoni resta alla Rinascita Lagonegro

La Rinascita Volley Lagonegro è felice di annunciare la conferma del centrale Gabriele Tognoni per il campionato di serie A2 Credem Banca 2025/2026. Il giocatore originario di Alessandria, 25 anni compiuti lo…

Ospedale Sapri, Europa Verde Maratea: “Anche per noi fondamentale salvare il Punto Nascite”

Europa Verde Maratea saluta con favore la buona probabilità che il Punto Nascite presso l’ospedale di Sapri venga salvato dalla chiusura definitiva. La Regione Campania ha aperto…

Corleto Perticara: la creatività di Erika Sarli (Le storie di Cristina Longo)

Pianifica e organizza il lavoro di produzione per trasformare i disegni in capi finiti; o meglio il suo è un sogno che si avvera. Quella di Erika…

A Matera la prof. Del Puente con: “Alle radici dei dialetti lucani”

Sabato prossimo, 21 giugno alle ore 18.30, presso la sede del Circolo “Radici” in piazza Vittorio Veneto 34 a Matera, si svolgerà un nuovo appuntamento culturale. La…