Roma: Straordinario successo per “Marateale award in winter”

Si conferma una delle manifestazioni della settima arte più attese e partecipate, “Marateale award in winter” versione invernale della storica kermesse “Marateale – Premio internazionale Basilicata”, guidata dal direttore artistico Nicola Timpone e dalla presidente Antonella Caramia. La conferma è venuta ieri dalla “Rinascente” di piazza Fiume a Roma, dove si sono raccolti i rappresentanti più importanti del cinema non solo italiano. Nel corso della serata, presentata da Eva Immediato, consegnati i riconoscimenti a Serena Rossi, Neri Marcorè; Matilde Gioli, Giampaolo Morelli, Rocco Papaleo, Claudia Gerini, Nando Irene e poi l’iconica Gloria Guida e Samuele Carrino, protagonista rivelazione del film “Il ragazzo dai pantaloni rosa”. Altrettante le celebrità appartenenti allo star-system internazionale: Nick Vallelonga, regista, sceneggiatore e produttore cinematografico statunitense due volte Premio Oscar; Vince e Brenda Emmett, produttori pluripremiati del film “Reagan”; Alla Belaya, produttrice cinematografica; Angelo Boffa, attore e produttore.
Riconoscimenti, inoltre, sono andati a Roberto Proia, direttore area cinema e produzione Eagle Pictures e sceneggiatore; Laura Squillaci, giornalista di RaiNews; Fabrizio Ferragni, direttore di Rai Italia; Valentina Vezzali, considerata una delle migliori schermitrici di sempre; Jacqueline Illy, imprenditrice. Durante la cerimonia, ciascuno dei premiati ha ricevuto il riconoscimento da grandi nomi dell’industria cinematografica e non solo. Presenti per l’occasione il direttore della Lucana Film Commission, Margherita Romaniello, l’ex direttore dell’Apt Basilicata, Antonio  Nicoletti e il direttore dell’Arpa Basilicata, Donato Ramunno. Come di consueto, i premi sono sagtti realizzati dal maestro orafo Michele Affidato. Nel corso della serata svelate alcune novità legate alla XVII edizione di Marateale, che si terrà come di consueto l’ultima settimana di luglio nella “perla del Tirreno”: da nuove collaborazioni e partnership internazionali, tra cui l’importante collaborazione con la prestigiosa rivitsa “Forbes”, ai grandissimi nomi dello star-business. Al termine dell’evento una degutazione, con vino offerto dalle “Cantine cielo e terra”.

 

 

Articoli correlati

Ebbene si: dal 1924 Benito Mussolini è cittadino onorario di Lauria

La delibera è stata trovata, gli estimatori del Duce laurioti tributarono l’alto riconoscimento della cittadinanza onoraria a Benito Mussolini. Ora cosa farà il Consiglio Comunale di Lauria?…

A Castelluccio Inferiore nasce il Primo Maggio del Mercure

Cresce l’attesa per la prima edizione del concerto del Primo Maggio Mercure a Castelluccio Inferiore. L’evento, organizzato dall’Associazione culturale Alma Resta, con CGIL, CISL e UIL, si…

Lauria offrì la cittadinanza onoraria a Benito Mussolini? Quale decisione potrebbe prendere il sindaco Pittella?

A questa testata giornalistica è giunta la sollecitazione di occuparsi della cittadinanza onoraria di Lauria che sarebbe stata data a Benito Mussolini, intorno al 1938. Proprio in…

La Rinascita Lagonegro vola sul 2-0 nella Finale playoff: Acqui Terme sconfitta 3-1 a Villa d’Agri

Una vittoria fondamentale di fronte alla cornice di pubblico più bella della stagione: la Rinascita Volley Lagonegro vola sul 2-0 nella Finale dei Playoff di serie A3 Credem Banca bissando il…

Per due giorni a Rotonda atleti da tutto il mondo per “Pollino Orienteering”

Oltre 400 atleti  di tutte le età, molti anche i bambini, provenienti da Italia, Spagna, Ecuador, Angola, Camerun, Colombia, Romania, Cina, Norvegia, Germania, Svizzera, Israele e Lituania, per…

Lagonegro: Concetta Iannibelli: “Sono preoccupata per una serie di episodi avvenuti nel Parco Giada”

Come testata giornalistica abbiamo registrato una crescente preoccupazione per alcuni avvenimenti che sarebbero accaduti nel Parco Giada di Lagonegro che riguarderebbero degli animali. Il disappunto per una…