Istituzione Area Marina protetta di Maratea, le Imprese di pesca: “Faremo le nostre osservazioni” 

Ecco quanto ha dichiarato l’associazione di coordinamento imprese di pesca litorale tirrenico lucano Maratea “ISPRA ha quasi concluso il suo lavoro, ora comincia la fase più importante, la Politica deve costruire il modello di governance più adeguato e noi faremo la nostra parte”.

Abbiamo scritto all’Assessore Mongiello, al Comune di Maratea e al Gal pesca “Cittadella del sapere” per programmare insieme le attività di concertazione per la costruzione dell’intesa pubblico-privata per la gestione futura dell’AMP.

Il piano di azione del Gal ha già previsto l’erogazione finanziaria delle risorse necessarie per lo studio scientifico del piano di gestione della pesca lungo la costa di Maratea, il nascente Ente di gestione dell’AMP troverà nei fondi FEAMPA 2021\27 un prezioso alleato.

L’intesa con Regione, Comune e comparto marittimo è prevista secondo norma e noi metteremo a disposizione professionalità e risorse economiche faticosamente programmate con attenzione massima verso il tema della sostenibilità ambientale.

 

Manuel Chiappetta

Articoli correlati

Gigi De Canio pronto ad allenare. I tanti estimatori pronti a seguirlo dopo Terni

Le competenze non fanno certo difetto ad un allenatore che è soprattutto insegnante di calcio. La sua carriera lo ha visto guidare squadre importanti e piazze impegnative….

Nuovo singolo per il cantautore lucano Antonio Minerba, meglio conosciuto come Tony

Se dovessimo scegliere una canzone di Vasco che rappresenti ciò che proviamo quando ascoltiamo le sue melodie, la risposta sarebbe, senza dubbio, complessa. Molti di noi hanno nella mente…

Difendiamo le Terre Joniche sostiene con forza l’appello per la tutela delle risorse idriche nel Metapontino

DL’associazione Difendiamo le Terre Joniche esprime la propria solidarietà e il massimo sostegno alle parole e alle iniziative delle associazioni agricole e delle comunità del Metapontino, che…

Sarconi: Peppino Molinari ricorda Domenico Dalessandri

Si è spento venerdì 4 luglio all’età di 84 anni il prof. Domenico Dalessandri sindaco dí Sarconi dal 1970 al 1986, presidente Distretto Scolastico di Moliterno, presidente ASL Villa…

Vietri di Potenza è uno degli otto Comuni della Basilicata a “rifiuti free”

Il premio è stato tributato a Roma nella 33° edizione organizzata da Legambiente. Vietri di Potenza è uno degli otto Comuni della Basilicata a “rifiuti free”. La…

Satianum Project, XIII campagna di scavo archeologico

Lunedì 7 luglio 2025 inizierà la nuova campagna  di indagini archeologiche presso l’insediamento fortificato medievale di Satrianum, in località Torre di Satriano in Tito (Potenza), diretta dalla…