Il Gal Lucania Inferiore sostiene la candidatura di Aliano a capitale italiana della Cultura 2027

“GAL Lucania Interiore” partecipa e sostiene la candidatura di Aliano a Capitale Italiana della Cultura 2027, in vista dell’audizione pubblica fissata per domani 25 febbraio presso il Ministero della Cultura. «La dimensione rurale che contraddistingue la nostra Basilicata – dichiara Filomena Pugliese, Vice Presidente del “GAL Lucania Interiore” – trova in Aliano un autentico laboratorio di idee e progettualità, capace di raccontare la bellezza del territorio e, allo stesso tempo, di aprirsi all’“altrove” come spazio dinnovazione. Il dossier Aliano, Terra dellAltrove” è un esempio mirabile di come le Comunità, se sostenute nel loro percorso di crescita, possano diventare motori di sviluppo oltre che custodi di un patrimonio culturale inestimabile».

Il “GAL Lucania Interiore”, da sempre impegnato a promuovere percorsi di valorizzazione delle aree interne, riconosce in questa candidatura un’opportunità strategica non soltanto per Aliano, ma per tutta la Basilicata. «Grazie a questa sfida – prosegue il direttore Ennio Di Lorenzo – si sta rafforzando una rete di collaborazioni tra istituzioni, associazioni e imprese che credono con forza nel potenziale della nostra terra. Un riconoscimento nazionale e internazionale potrà dare maggiore impulso alle economie locali e alla vivacità culturale di tutto il territorio lucano».

L’audizione al Ministero della Cultura, introdotta e coordinata dalla giornalista Rai Isabella Romano, vede schierate figure istituzionali e professionisti di spicco: il Sindaco di Aliano, Luigi De Lorenzo, l’Assessore regionale Cosimo LatronicoAnnalisa Percoco (FEEM) e Gianpiero Perri, pronti a illustrare le ragioni e gli obiettivi di un progetto collettivo che non si ferma ai confini locali.

«Auguriamo ad Aliano e a tutti i protagonisti di questa avventura di saper trasmettere alla Giuria il valore e la passione alla base del dossier – conclude Pugliese –. Che questa candidatura diventi il simbolo di una Basilicata coraggiosa, pronta a rinnovarsi e a offrire al Paese un esempio di coesione e creatività».

 

 

Articoli correlati

Forza Italia Giovani Basilicata presente all’evento nazionale di Forza Italia Giovani

In questo fine settimana, dal 12 al 14 settembre, San Benedetto del Tronto ospiterà “Azzurra Libertà”, l’evento nazionale del movimento giovanile di Forza Italia, ormai diventato un…

Assegnazione delle zone carenti 118 in Basilicata

Nuovi incarichi e nuovi corsi per l’acquisizione dei titoli di idoneità per le attività di emergenza sanitaria. Assegnate per la prima volta in Basilicata, le zone carenti…

Completato il Piano assunzioni all’Asp di Potenza per gli OSS

Nove i contratti a tempo indeterminato più due per gli infermieri. Previste a breve nuovi innesti Sono state completate le assunzioni dell’Azienda Sanitaria di Potenza nella parte…

La Consulta diocesana delle Aggregazioni Laicali di Tursi-Lagonegro si pronuncia sul Piano Strategico Nazionale per le Aree Interne

La Consulta delle Aggregazioni Laicali della Diocesi di Tursi-Lagonegro, espressione del laicato associato che intende ispirare la propria azione ai principi della Costituzione e del Vangelo, ha…

La Protezione Civile di Maratea coinvolge i giovani

il Campo Scuola “Anch’io sono la Protezione Civile” – Maratea 2025, organizzato dalla Protezione Civile Gruppo Lucano – sede di Maratea con il supporto del Coordinamento Nazionale…

Il Concorso Agitazioni Letterarie Castelluccesi – Premio Misula si prepara per la 6ª edizione

Un evento speciale per svelare le novità del regolamento e della giuria. Il mondo della cultura si dà appuntamento a Castelluccio Superiore per la presentazione ufficiale della…