Palazzetto dello Sport di Lagonegro, ok alla ripresa dei lavori

Ecco quanto ha dichiarato il sindaco di Lagonegro Falabella sul Palazzetto dello Sport
“I lavori del Palazzetto dello Sport di Lagonegro, sospesi da agosto dello scorso anno, potranno riprendere in virtù della proroga concessa dal Dipartimento per le Politiche di coesione per il Sud. La Regione Basilicata, infatti, ha comunicato nei giorni scorsi al Comune di Lagonegro il parere favorevole al differimento del termine di conclusione ed entrata in funzione dell’opera, espresso dal DPCOE.
Abbiamo lavorato con pervicacia a questa proroga e la Regione Basilicata non ha fatto mancare il proprio supporto nel perorare la nostra richiesta. É una notizia importante per la nostra comunità che, così, potrà finalmente vedere completata questa importante infrastruttura sportiva a servizio di Lagonegro e di tutto il territorio. Con l’Ufficio Tecnico Comunale, la Direzione Lavori e l’impresa esecutrice siamo al lavoro per il riavvio del cantiere nel più breve tempo possibile. L’auspicio è quello di tornare a veder giocare in casa la Rinascita Volley Lagonegro entro l’anno”.
 

Articoli correlati

Il dottor Biagio Costanzo è il nuovo garante della Natura per la Regione Basilicata

Il Consiglio Regionale di Basilicata ha effettuato una serie di nomine importanti. Particolare interesse ha suscitato l’elezione del  Garante per la Natura, il dottor Biagio Costanzo.  Già…

Il patrimonio montano lucano in primo piano a Latronico

Il convegno “Montagna da vivere – Turismo, Cultura e Territorio”, svoltosi il 5 luglio presso le suggestive terme di Latronico, ha rappresentato un importante momento di confronto…

“Evviva Sant’Antonio!”: il documentario che celebra il rito arboreo si Rotonda approda nei festival

Approda nei festival “Evviva Sant’Antonio” il documentario che celebra il suggestivo rito arboreo che ogni anno, dall’8 al 13 giugno, il comune lucano di Rotonda organizza in…

Parte il progetto “Senise in Cluster”

È partita ufficialmente, ieri 9 luglio, da Pisticci (MT) la prima tappa del progetto “Senise in Cluster”, con uno special guest d’eccezione: lo chef e food influencer…

Chiorazzo (BCC): “Il Programma Speciale per il Senisese non resti sulla carta. Dalla Regione chiarezza sulle risorse spettanti ai comuni e sui tempi di assegnazione”

Il Vice Presidente del Consiglio Regionale della Basilicata, Angelo Chiorazzo, ha presentato un’interrogazione urgente al Presidente della Giunta Regionale per fare piena luce sullo stato di attuazione…

Il Consiglio Regionale di Basilicata nomina il nuovo difensore civico e i nuovi garanti

Il Consiglio regionale della Basilicata ha eletto Rocco Fuina difensore civico della Basilicata, Marika Padula garante della disabilità, Biagio Costanzo garante della natura, Rosanna Mignoli garante dell’infanzia…