Basilicata Casa Comune sbarca ad Atella

Anche Atella ha accolto con entusiasmo l’invito di Basilicata Casa Comune nel promuovere il coinvolgimento diretto e l’attiva partecipazione dei cittadini alla vita sociale, politica e culturale nonché amministrativa del proprio territorio, dando vita al Movimento Politico Basilicata Casa Comune Atella.

“Siamo stati invitati, sin dagli inizi, a partecipare alle numerose iniziative culturali promosse dall’associazione e, con grande entusiasmo, abbiamo accolto la sfida, impegnandoci attivamente durante le scorse elezioni regionali, per l’elezione di Angelo Chiorazzo, oggi Vice Presidente del Consiglio Regionale.

Il nostro impegno si pone l’obiettivo di sostenere lo sviluppo socio-economico e politico-culturale della comunità atellana, valorizzando le risorse presenti sul territorio in maniera permanente, spinti dalla profonda convinzione che la politica ritrova il suo significato profondo quando ciascuno inizia a pensare e ad agire in termini di comunità.

Politica è «cura della polis», di ciò che è comune. Nella nostra visione, «fare politica» è forma di servizio, assunzione di responsabilità che trae forza dall’ascolto profondo e attento della realtà e dei suoi bisogni, in maniera permanente e permeabile.

Desideriamo riappropriarci della bellezza della parola «politica”, recuperandone l’ampiezza di significato e di forme, di modalità e di livelli in cui questa ci coinvolge e ci impegna: questo lo spirito con il quale ci presentiamo ai nostri concittadini, domenica 23 marzo, quando inaugureremo il nostro Circolo, insieme ad Angelo Chiorazzo e ai nostri dirigenti regionali e provinciali.”

Antonella Melillo e Daniele Tobia

Comitato Regionale Basilicata Casa Comune

 

 

Articoli correlati

Ebbene si: dal 1924 Benito Mussolini è cittadino onorario di Lauria

La delibera è stata trovata, gli estimatori del Duce laurioti tributarono l’alto riconoscimento della cittadinanza onoraria a Benito Mussolini. Ora cosa farà il Consiglio Comunale di Lauria?…

A Castelluccio Inferiore nasce il Primo Maggio del Mercure

Cresce l’attesa per la prima edizione del concerto del Primo Maggio Mercure a Castelluccio Inferiore. L’evento, organizzato dall’Associazione culturale Alma Resta, con CGIL, CISL e UIL, si…

Lauria offrì la cittadinanza onoraria a Benito Mussolini? Quale decisione potrebbe prendere il sindaco Pittella?

A questa testata giornalistica è giunta la sollecitazione di occuparsi della cittadinanza onoraria di Lauria che sarebbe stata data a Benito Mussolini, intorno al 1938. Proprio in…

La Rinascita Lagonegro vola sul 2-0 nella Finale playoff: Acqui Terme sconfitta 3-1 a Villa d’Agri

Una vittoria fondamentale di fronte alla cornice di pubblico più bella della stagione: la Rinascita Volley Lagonegro vola sul 2-0 nella Finale dei Playoff di serie A3 Credem Banca bissando il…

Per due giorni a Rotonda atleti da tutto il mondo per “Pollino Orienteering”

Oltre 400 atleti  di tutte le età, molti anche i bambini, provenienti da Italia, Spagna, Ecuador, Angola, Camerun, Colombia, Romania, Cina, Norvegia, Germania, Svizzera, Israele e Lituania, per…

Lagonegro: Concetta Iannibelli: “Sono preoccupata per una serie di episodi avvenuti nel Parco Giada”

Come testata giornalistica abbiamo registrato una crescente preoccupazione per alcuni avvenimenti che sarebbero accaduti nel Parco Giada di Lagonegro che riguarderebbero degli animali. Il disappunto per una…