Basilicata Casa Comune sbarca ad Atella

Anche Atella ha accolto con entusiasmo l’invito di Basilicata Casa Comune nel promuovere il coinvolgimento diretto e l’attiva partecipazione dei cittadini alla vita sociale, politica e culturale nonché amministrativa del proprio territorio, dando vita al Movimento Politico Basilicata Casa Comune Atella.

“Siamo stati invitati, sin dagli inizi, a partecipare alle numerose iniziative culturali promosse dall’associazione e, con grande entusiasmo, abbiamo accolto la sfida, impegnandoci attivamente durante le scorse elezioni regionali, per l’elezione di Angelo Chiorazzo, oggi Vice Presidente del Consiglio Regionale.

Il nostro impegno si pone l’obiettivo di sostenere lo sviluppo socio-economico e politico-culturale della comunità atellana, valorizzando le risorse presenti sul territorio in maniera permanente, spinti dalla profonda convinzione che la politica ritrova il suo significato profondo quando ciascuno inizia a pensare e ad agire in termini di comunità.

Politica è «cura della polis», di ciò che è comune. Nella nostra visione, «fare politica» è forma di servizio, assunzione di responsabilità che trae forza dall’ascolto profondo e attento della realtà e dei suoi bisogni, in maniera permanente e permeabile.

Desideriamo riappropriarci della bellezza della parola «politica”, recuperandone l’ampiezza di significato e di forme, di modalità e di livelli in cui questa ci coinvolge e ci impegna: questo lo spirito con il quale ci presentiamo ai nostri concittadini, domenica 23 marzo, quando inaugureremo il nostro Circolo, insieme ad Angelo Chiorazzo e ai nostri dirigenti regionali e provinciali.”

Antonella Melillo e Daniele Tobia

Comitato Regionale Basilicata Casa Comune

 

 

Articoli correlati

Il dottor Biagio Costanzo è il nuovo garante della Natura per la Regione Basilicata

Il Consiglio Regionale di Basilicata ha effettuato una serie di nomine importanti. Particolare interesse ha suscitato l’elezione del  Garante per la Natura, il dottor Biagio Costanzo.  Già…

Il patrimonio montano lucano in primo piano a Latronico

Il convegno “Montagna da vivere – Turismo, Cultura e Territorio”, svoltosi il 5 luglio presso le suggestive terme di Latronico, ha rappresentato un importante momento di confronto…

“Evviva Sant’Antonio!”: il documentario che celebra il rito arboreo si Rotonda approda nei festival

Approda nei festival “Evviva Sant’Antonio” il documentario che celebra il suggestivo rito arboreo che ogni anno, dall’8 al 13 giugno, il comune lucano di Rotonda organizza in…

Parte il progetto “Senise in Cluster”

È partita ufficialmente, ieri 9 luglio, da Pisticci (MT) la prima tappa del progetto “Senise in Cluster”, con uno special guest d’eccezione: lo chef e food influencer…

Chiorazzo (BCC): “Il Programma Speciale per il Senisese non resti sulla carta. Dalla Regione chiarezza sulle risorse spettanti ai comuni e sui tempi di assegnazione”

Il Vice Presidente del Consiglio Regionale della Basilicata, Angelo Chiorazzo, ha presentato un’interrogazione urgente al Presidente della Giunta Regionale per fare piena luce sullo stato di attuazione…

Il Consiglio Regionale di Basilicata nomina il nuovo difensore civico e i nuovi garanti

Il Consiglio regionale della Basilicata ha eletto Rocco Fuina difensore civico della Basilicata, Marika Padula garante della disabilità, Biagio Costanzo garante della natura, Rosanna Mignoli garante dell’infanzia…