A 81anni dalla morte di Romolo Murri. Il ricordo di Peppino Molinari

Romolo Murri. A lui si deve il primo tentativo di dar vita ad un movimento di democratici cristiani con idee moderniste. Fu il precursore nel creare il 3 settembre 1900 a Roma un partito cattolico destinato ad assumere il nome di Democrazia Cristiana alla presenza di un centinaio di giovani fra i quali molti avranno in seguito un ruolo significativo nella storia del movimento cattolico. Fra i fondatori vi era pure Don Luigi Sturzo con il quale Murri ebbe un rapporto di stima ed amicizia fino al 1906.

Lo stesso Sturzo avrebbe ricordato in seguito “Fu Murri a spingerlo definitivamente verso la DC”Fondò e diresse nel 1900 “Il Domani D’Italia “oggi online diretto da Lucio Alessio D’Ubaldo. In vista delle elezioni politiche del 1909 Murri fondò la lega democratica nazionale di ispirazione cattolica ma laica ed autonoma dalle gerarchie ecclesiastiche ma saldamente ancorata nei valori cristiani.Eletto alla Camera dei Deputati e per questo gli fu inflitta la scomunica da Pio X e poi revocata da Pio XII nel 1943. Romolo Murri resta ancora oggi una figura scomoda ed imbarazzante nella storia del movimento cattolico a causa delle sue vicende intellettuali e politiche oltre che umane e per questo dimenticato.Alla figura di Romolo Murri invece fa restituito il giusto rilievo che ebbe nelle origini della DC ad 81 anni dalla sua morte il 12 marzo 1944.

Sarà lo stesso Don Luigi Sturzo a ricordarlo nel 1946 “Ora giustamente rievochiamo la figura di Murri pioniere della DC ! Murri è nostro nonostante le temporanee deviazioni in zone ideali e politiche non nostre.”Nel 1945, 80 anni fa,uscì postumo il suo ultimo volume intitolato “La Democrazia Cristiana “.

Articoli correlati

Ebbene si: dal 1924 Benito Mussolini è cittadino onorario di Lauria

La delibera è stata trovata, gli estimatori del Duce laurioti tributarono l’alto riconoscimento della cittadinanza onoraria a Benito Mussolini. Ora cosa farà il Consiglio Comunale di Lauria?…

A Castelluccio Inferiore nasce il Primo Maggio del Mercure

Cresce l’attesa per la prima edizione del concerto del Primo Maggio Mercure a Castelluccio Inferiore. L’evento, organizzato dall’Associazione culturale Alma Resta, con CGIL, CISL e UIL, si…

Lauria offrì la cittadinanza onoraria a Benito Mussolini? Quale decisione potrebbe prendere il sindaco Pittella?

A questa testata giornalistica è giunta la sollecitazione di occuparsi della cittadinanza onoraria di Lauria che sarebbe stata data a Benito Mussolini, intorno al 1938. Proprio in…

La Rinascita Lagonegro vola sul 2-0 nella Finale playoff: Acqui Terme sconfitta 3-1 a Villa d’Agri

Una vittoria fondamentale di fronte alla cornice di pubblico più bella della stagione: la Rinascita Volley Lagonegro vola sul 2-0 nella Finale dei Playoff di serie A3 Credem Banca bissando il…

Per due giorni a Rotonda atleti da tutto il mondo per “Pollino Orienteering”

Oltre 400 atleti  di tutte le età, molti anche i bambini, provenienti da Italia, Spagna, Ecuador, Angola, Camerun, Colombia, Romania, Cina, Norvegia, Germania, Svizzera, Israele e Lituania, per…

Lagonegro: Concetta Iannibelli: “Sono preoccupata per una serie di episodi avvenuti nel Parco Giada”

Come testata giornalistica abbiamo registrato una crescente preoccupazione per alcuni avvenimenti che sarebbero accaduti nel Parco Giada di Lagonegro che riguarderebbero degli animali. Il disappunto per una…