A Latronico si presenta mercoledì l’edizione 2025 di “Marateale in school” Ospiti dell’evento Stella Falchi e Gabriele Abis, il duo social noto ai più come “Casa Abis”

Verrà presentato mercoledì 2 aprile alle ore 9 al cinema “Nuova Italia “ a Latronico, la nuova edizione del concorso “Marateale in School”, l’iniziativa nazionale che invita gli studenti delle scuole italiane a realizzare cortometraggi dedicati a temi di grande rilevanza sociale. Interverranno Roberto Santarsiere, dirigente scolastico dell’Istituto Superiore “De Sarlo-De Lorenzo”, Antonella Caramia, presidente dell’associazione “Cinema Mediterraneo”, Nicola Timpone, direttore artistico del Marateale, Walter Nicoletti, distributore del cortometraggio “The Shadow of the Cypress” vincitore dell’edizione del concorso Marateale In Short 2024 e del Premio Oscar nella categoria Best Animated Short film, e Caterina Cerbino, presidente Ordine degli Psicologi della Basilicata. Ospiti della giornata Stella Falchi Gabriele Abis, il duo social noto ai più come “Casa Abis”, l’affiatatissima coppia in grado di ironizzare sulle dinamiche della vita di coppia, giocando sui tratti ironici che caratterizzano la convivenza quotidiana. Nel corso della mattinata, alla presenza degli studenti del liceo scientifico, verranno illustrati gli obiettivi dell’edizione 2025 del concorso che pone al centro dell’attenzione tematiche attuali, fondamentali per sensibilizzare le nuove generazioni al rispetto, all’inclusione e alla convivenza civile. Attraverso il linguaggio del cinema, i ragazzi potranno esprimere la loro visione, raccontare storie significative e promuovere un messaggio di cambiamento. Il concorso è aperto a tutte le scuole italiane di secondo grado. Gli studenti, con il supporto dei docenti, potranno ideare, scrivere e girare un cortometraggio che affronti almeno uno dei temi proposti. I migliori lavori verranno selezionati da una giuria di esperti e proiettati durante il prossimo Marateale, oltre a ricevere riconoscimenti speciali. Partecipare è facilissimo. Le scuole interessate possono iscriversi e inviare i propri elaborati, seguendo il regolamento disponibile sul sito ufficiale: https://marateale.com/?page_id=1512Il termine per la presentazione dei cortometraggi è fissato per il 15 maggio di quest’anno.

Articoli correlati

Gigi De Canio pronto ad allenare. I suoi tanti estimatori sono ansiosi di seguirlo ancora dopo l’esperienza di Terni

Le competenze non fanno certo difetto ad un allenatore che è soprattutto insegnante di calcio. La sua carriera lo ha visto guidare squadre importanti e piazze impegnative….

Nuovo singolo per il cantautore lucano Antonio Minerba, meglio conosciuto come Tony

Se dovessimo scegliere una canzone di Vasco che rappresenti ciò che proviamo quando ascoltiamo le sue melodie, la risposta sarebbe, senza dubbio, complessa. Molti di noi hanno nella mente…

Difendiamo le Terre Joniche sostiene con forza l’appello per la tutela delle risorse idriche nel Metapontino

DL’associazione Difendiamo le Terre Joniche esprime la propria solidarietà e il massimo sostegno alle parole e alle iniziative delle associazioni agricole e delle comunità del Metapontino, che…

Sarconi: Peppino Molinari ricorda Domenico Dalessandri

Si è spento venerdì 4 luglio all’età di 84 anni il prof. Domenico Dalessandri sindaco dí Sarconi dal 1970 al 1986, presidente Distretto Scolastico di Moliterno, presidente ASL Villa…

Vietri di Potenza è uno degli otto Comuni della Basilicata a “rifiuti free”

Il premio è stato tributato a Roma nella 33° edizione organizzata da Legambiente. Vietri di Potenza è uno degli otto Comuni della Basilicata a “rifiuti free”. La…

Satianum Project, XIII campagna di scavo archeologico

Lunedì 7 luglio 2025 inizierà la nuova campagna  di indagini archeologiche presso l’insediamento fortificato medievale di Satrianum, in località Torre di Satriano in Tito (Potenza), diretta dalla…