il Campo Scuola “Anch’io sono la Protezione Civile” – Maratea 2025, organizzato dalla Protezione Civile Gruppo Lucano – sede di Maratea con il supporto del Coordinamento Nazionale e in collaborazione con il Dipartimento Nazionale della Protezione Civile, sta vivendo giornate intense di formazione, esercitazioni e incontri con le principali istituzioni civili e militari.
A metà del percorso possiamo già dire che i ragazzi coinvolti stanno ricevendo un bagaglio di esperienze unico: hanno incontrato Carabinieri, Carabinieri Forestali, Cinofili, Guardia di Finanza, Capitaneria di Porto, Polizia Stradale, Soccorso Alpino e molte altre realtà, vivendo in prima persona simulazioni, attività pratiche e momenti di cittadinanza attiva. Un’occasione preziosa per comprendere che la protezione civile è un sistema fatto di tante componenti, unite dallo stesso obiettivo: la sicurezza della comunità e la tutela del territorio.
Ci avviciniamo ora ai due momenti conclusivi più significativi, ai quali siete tutti invitati:
Sabato 6 settembre – ore 10:00 | Momento istituzionale presso il campo base
Un incontro ufficiale alla presenza del Prefetto di Potenza, della Regione Basilicata con il dirigente e funzionari dell’Ufficio Protezione Civile, dei funzionari del Dipartimento Nazionale della Protezione Civile, del Presidente Nazionale del Gruppo Lucano e dell’Amministrazione comunale di Maratea, rappresentata dal Sindaco (capo della protezione civile locale), assessori e consiglieri comunali. Interverranno inoltre i dirigenti scolastici dell’Istituto Comprensivo e dell’Istituto “Giovanni Paolo II” di Maratea, insieme ai rappresentanti delle Forze dell’Ordine e delle Strutture Operative: Carabinieri, Carabinieri Forestali, Guardia di Finanza, Polizia di Stato, Capitaneria di Porto, Polizia Locale, Vigili del Fuoco e Soccorso Alpino. Sarà un momento di confronto e condivisione con i giovani partecipanti e con l’intera comunità.
Sabato 6 settembre – ore 20:00 | Spettacolo conclusivo presso il maneggio comunale in località Brefaro
La settimana di attività si concluderà con lo spettacolo “Emergenza in scena – I giovani affrontano il sisma”, una rappresentazione teatrale in cui i ragazzi, attraverso creatività e impegno, racconteranno al pubblico ciò che hanno imparato: prevenzione, spirito di squadra, senso civico e solidarietà.
Tutte le giornate del Campo vengono raccontate quotidianamente con articoli, immagini e video sulla nostra pagina ufficiale:

Protezione Civile Gruppo Lucano – Maratea

Contatti per la stampa e informazioni:
Presidente sede di Maratea – Lara Biagina Colavolpe:

+39 320 443 8201
Direttrice del Campo – Manuela Scaccia:

+39 338 998 3863
Sarà un onore per noi accogliere i giornalisti e le testate locali e nazionali agli appuntamenti conclusivi del Campo Scuola, certi che la vostra presenza contribuirà a diffondere ancora di più il messaggio fondamentale che ci guida: educare i giovani alla protezione civile significa costruire il futuro della sicurezza e della solidarietà nel nostro Paese.
Protezione Civile Gruppo Lucano – sede di Maratea