Il Concorso Agitazioni Letterarie Castelluccesi – Premio Misula si prepara per la 6ª edizione

Un evento speciale per svelare le novità del regolamento e della giuria. Il mondo della cultura si dà appuntamento a Castelluccio Superiore per la presentazione ufficiale della 6ª edizione del Concorso Agitazioni Letterarie Castelluccesi – Premio Misula. L’evento si terrà domenica 7 settembre 2025, alle ore 17:30, nella Sala Consiliare del Municipio, situata in Via Senatore Arcieri 12/14.

L’incontro sarà l’occasione per scoprire in anteprima le novità della prossima edizione, che si preannuncia

ricca di sorprese e con l’obiettivo di superare il successo delle passate edizioni. Interverranno figure di

spicco che hanno reso possibile il successo del concorso: il Sindaco di Castelluccio Superiore Francesco

Limongi, la presidentessa dell’associazione Completa.Mente Maria Giulia Papaleo, il Presidente di giuria

del concorso Alessandro Orofino e i rappresentanti della Fondazione VOS, Ornella Sorrentino e

Vincenzo Salamone.

Nato nel 2019 dall’idea dello scrittore Alessandro Orofino di dare vita al piccolo borgo di Castelluccio

Superiore attraverso la cultura e la scrittura, il concorso ha sempre avuto l’obiettivo di dare voce a scrittori e

scrittrici emergenti. Fin da subito ha trovato il pieno appoggio dell’associazione Completa.Mente, che

gestisce la biblioteca comunale, e dell’Amministrazione Comunale, trovando nella Fondazione VOS il suo

Main Sponsor.

“Siamo entusiasti di questo nuovo capitolo per il nostro concorso. L’evento di presentazione è la dimostrazione di

come la comunità creda fermamente nel potere della cultura. Ci auguriamo che questa sesta edizione possa superare

ogni aspettativa, offrendo un palcoscenico sempre più prestigioso ai nuovi talenti letterari.”

– Maria Giulia Papaleo, Presidentessa dell’associazione Completa.Mente.

Associazione Completa.Mente: Nata nel 2019 a Castelluccio Superiore, l’Associazione Completa.Mente

si occupa della promozione culturale e sociale del territorio, gestendo la biblioteca comunale e

organizzando eventi che valorizzano il patrimonio locale.

Fondazione VOS: La Fondazione VOS si dedica alla divulgazione della conoscenza scientifica e alla

formazione in ambito etnobotanico. Attraverso le sue attività, la fondazione si impegna a promuovere lo

sviluppo e a perseguire la solidarietà socio-economica, contribuendo attivamente alla crescita sostenibile

della comunità locale.

 

Articoli correlati

La Consulta diocesana delle Aggregazioni Laicali di Tursi-Lagonegro si pronuncia sul Piano Strategico Nazionale per le Aree Interne

La Consulta delle Aggregazioni Laicali della Diocesi di Tursi-Lagonegro, espressione del laicato associato che intende ispirare la propria azione ai principi della Costituzione e del Vangelo, ha…

La Protezione Civile di Maratea coinvolge i giovani

il Campo Scuola “Anch’io sono la Protezione Civile” – Maratea 2025, organizzato dalla Protezione Civile Gruppo Lucano – sede di Maratea con il supporto del Coordinamento Nazionale…

Imma Tataranni indaga anche nel Vulture

“La prima puntata della V stagione della serie Imma Tataranni sostituto procuratore partirà dallo splendido scenario dei Laghi di Monticchio, per poi tornare , nella terza puntata,…

Cordoglio del Vice Presidente del Consiglio Regionale, Angelo Chiorazzo, per la scomparsa del sindaco di Sarconi, Giovanni Tempone

“Apprendo con profondo dolore la notizia della prematura scomparsa del sindaco di Sarconi, Giovanni Tempone. Alla sua famiglia, alla sua comunità e a quanti hanno avuto modo…

Rotonda ricorda Giovanni Pandolfi suo storico sindaco

All’età di 88 anni compiuti, si è spento silenziosamente Giovanni Pandolfi, sindaco emerito del Comune di Rotonda, socialista, ambientalista convinto, assessore regionale e vice presidente del Consiglio…

Luigi Gallo (FdI): “IL centro-destra deve guidare la prossima Amministrazione Comunale”

Ecco quanto ha dichiarato Luigi Gallo segretario cittadino di Lauria di Fratelli ‘Italia sulla caduta del governo Pittella. “Le dimissioni del Sindaco Gianni Pittella con conseguente scioglimento…