A Rotonda è tempo di far festa

Lunedì 30 e martedì 31 ottobre, il comune del Parco nazionale del Pollino, celebra la fine della campagna di raccolto dei suoi due prodotti dop: la melanzana rossa ed il fagiolo bianco. Lunedì, a partire dalle 17 e 30, nella piazza principale del paese, sarà possibile curiosare tra i mercatini di prodotti tipici e degustare prelibatezze a base delle due eccellenze. Alle 21 spazio ai talenti locali con la “Corrida del Sud”  lo show di cui saranno protagonisti aspiranti artisti “in cerca di successo”. Martedì, sempre dalle 17, ancora spazio ai mercatini ed alle degustazioni. Alle 19 e 30, saluteranno i partecipanti alla festa del raccolto, il presidente del consorzio “Melanzana Rossa di Rotonda Dop” Franco Bruno e l’assessore regionale all’Agricoltura, Alessandro Galella. A concludere la due giorni di celebrazioni, in piazza, a partire dalle 21 e 30,l’esibizione di Cecè Barretta in concerto con il suo “ A Terra mia tour”. Fondamentale, nel corso della festa, anche l’aspetto didattico e divulgativo. “ La festa di fine raccolto è un modo per celebrare le nostre due dop – spiega Franco Bruno – ma in queste due giornate vogliamo far conoscere da vicino anche ai nostri bambini le peculiarità del ‘bianco e la rossa’, in modo particolare i più piccoli trascorreranno una giornata nelle piantagioni di fagiolo bianco del casale donna Mita a Rotonda dove saranno impegnati anche nella raccolta. Non solo festa quindi, ma anche riscoperta delle tradizioni che possono traghettare la comunità verso il futuro”.

 

 

Articoli correlati

Il Cif della Basilicata celebra 80 anni di attività

Sabato 31 maggio 2025 – Potenza – Teatro stabile – ore 16:30.  Incontro sull’evoluzione del ruolo delle donne nella politica e nella società Il Cif, Centro Italiano…

Pro Loco in sicurezza: grande partecipazione all’incontro formativo promosso da UNPLI Basilicata

Domenica 25 maggio 2025, si è svolto un incontro formativo di grande successo dal titolo “Pro Loco in sicurezza”, organizzato da UNPLI Basilicata presso lo Scambiologico di…

“Pathos-logico”: al via a Tortora il progetto per la prevenzione delle dipendenze nei giovani

È stato ufficialmente avviato Pathos-Logico, un progetto innovativo promosso dal Centro Accoglienza “L’Ulivo” Società Cooperativa Sociale, in collaborazione con C.R.E.A. Calabria APS, Oltre Società Cooperativa Sociale e…

Diritti umani: Lagonegro aderisce alla campagna “24 maggio – 50 mila sudari per Gaza”

Il Comune di Lagonegro ha aderito alla campagna “24 maggio – 50.000 sudari per Gaza”, la campagna di mobilitazione nazionale promossa da un gruppo di studiosi e…

Tito: “Il Comune non resterà a guardare l’abbandono del progetto Green Digital Hub”

A distanza di anni dalla candidatura proposta dal C.N.R. (appoggiata da numerosi patners pubblici e privati tra cui il Comune di Tito) – e successiva ammissione a…

Ente Parco Nazionale dell’Aspromonte e Reparto CC Biodiversità di Mongiana – collaborazione interistituzionale per la tutela e conservazione della biodiversità animale

Il capriolo torna a popolare i boschi del sentiero Faunistico di “Villa Vittoria”, sede del reparto Carabinieri Biodiversità di Mongiana, grazie ad una importantissima attività di collaborazione…