Prove di Campo largo di centro-destra a Lauria, chi c’era da Giacomo Reale? Mariano Pici e…

L’iniziativa politica che ha visto protagonista il capogruppo consiliare Giacomo Reale offre diverse chiavi di lettura. Certamente quella più importante e prossima è legate alla sua discesa in campo alle prossime elezioni regionali lucane.  Nella sala consiliare spiccavano personaggi politici locali importati: Mariano Pici legato a Fratelli d’Italia così come Antonio Rossino; spiccava  Franco Bellino segretario cittadino di Forza Italia, Antonella Viceconti indipendente e vicina alle posizione  di ‘Bene comune’ di Angelo Chiorazzo (ma lei ha smentito). Presente in sala la consigliera Antonella Ielpo (oltre al vicesindaco Giulio Labanca e ai consiglieri Giovani Labanca- capogruppo Pd e Domenico Forastiero), Valerio De Angelis, Francesco Chiarelli, Mimmo Labanca, Mimma Grillo e anche Michele De Clemente segretario cittadino di Azione in versione ‘british’.  Mancava Francesco Osnato, assenza che fa meditare. Tra i banchi dell’emiciclo tanti attivisti del passato e del presente della politica interessati alla proposta  di Giacomo Reale che potrebbe non fermarsi alle Regionali. In qualche misura si è materializzato, il 3 novembre scorso, un vero e proprio ‘Campo largo’ simmetrico al centro-sinistra che potrebbe manifestarsi compiutamente alle Comunali. L’obiettivo è di costruire una forza davvero alternativa al centro-sinistra lauriota che deve iniziarsi a preoccupare.

 

Articoli correlati

Ebbene si: dal 1924 Benito Mussolini è cittadino onorario di Lauria

La delibera è stata trovata, gli estimatori del Duce laurioti tributarono l’alto riconoscimento della cittadinanza onoraria a Benito Mussolini. Ora cosa farà il Consiglio Comunale di Lauria?…

A Castelluccio Inferiore nasce il Primo Maggio del Mercure

Cresce l’attesa per la prima edizione del concerto del Primo Maggio Mercure a Castelluccio Inferiore. L’evento, organizzato dall’Associazione culturale Alma Resta, con CGIL, CISL e UIL, si…

Lauria offrì la cittadinanza onoraria a Benito Mussolini? Quale decisione potrebbe prendere il sindaco Pittella?

A questa testata giornalistica è giunta la sollecitazione di occuparsi della cittadinanza onoraria di Lauria che sarebbe stata data a Benito Mussolini, intorno al 1938. Proprio in…

La Rinascita Lagonegro vola sul 2-0 nella Finale playoff: Acqui Terme sconfitta 3-1 a Villa d’Agri

Una vittoria fondamentale di fronte alla cornice di pubblico più bella della stagione: la Rinascita Volley Lagonegro vola sul 2-0 nella Finale dei Playoff di serie A3 Credem Banca bissando il…

Per due giorni a Rotonda atleti da tutto il mondo per “Pollino Orienteering”

Oltre 400 atleti  di tutte le età, molti anche i bambini, provenienti da Italia, Spagna, Ecuador, Angola, Camerun, Colombia, Romania, Cina, Norvegia, Germania, Svizzera, Israele e Lituania, per…

Lagonegro: Concetta Iannibelli: “Sono preoccupata per una serie di episodi avvenuti nel Parco Giada”

Come testata giornalistica abbiamo registrato una crescente preoccupazione per alcuni avvenimenti che sarebbero accaduti nel Parco Giada di Lagonegro che riguarderebbero degli animali. Il disappunto per una…