Scompare Mimì Cantisani, già sindaco di Lauria a fine anni ’60

La notizia si è diffusa in un attimo. Il geometra Mimì Cantisani si è spento all’età di 94 anni. Persona molto stimata e professionista competente, è stato sindaco di Lauria a fine anni ’60 in una delle fasi più turbolente della politica cittadina. Indelebile saranno le passeggiate con il fratello arcivescovo sul viale di Lauria.
Ecco quanto ha dichiarato il sindaco di Lauria Gianni Pittella.
La notizia della scomparsa di Mimí Cantisani mi addolora moltissimo per il legame affettivo e per il ruolo politico ed istituzionale che egli ha avuto come primo cittadino della nostra città.
Sindaco per due volte Mimí è stato un protagonista assoluto della politica lauriota e uno stimato interlocutore della politica regionale.
Mimí è stato l’uomo del Fare, tenace e determinato, grintoso ed educato, fortemente legato alla nostra comunità e alla nostra Lauria.
Per molti di noi è stato una guida di integrità morale e di impegno, e un amico che ti regalava il dono più bello, il sorriso!
Oggi ritroverà in Paradiso la sua amata Memena, il grande don Antonio e tanti altri.
Noi ci stringiamo attorno alla sua famiglia con l’affetto di sempre!

 

Il geometra Cantisani con la cara moglie Memena

 

Da sinistra: Mimì Cantisani, mons. Antonio Cantisani, Mimì Pittella

 

Da sinistra i sindaci: Gianni Pittella, Nicola Calcagno, Antonio Pisani, Mimì Cantisani

Articoli correlati

Ebbene si: dal 1924 Benito Mussolini è cittadino onorario di Lauria

La delibera è stata trovata, gli estimatori del Duce laurioti tributarono l’alto riconoscimento della cittadinanza onoraria a Benito Mussolini. Ora cosa farà il Consiglio Comunale di Lauria?…

A Castelluccio Inferiore nasce il Primo Maggio del Mercure

Cresce l’attesa per la prima edizione del concerto del Primo Maggio Mercure a Castelluccio Inferiore. L’evento, organizzato dall’Associazione culturale Alma Resta, con CGIL, CISL e UIL, si…

Lauria offrì la cittadinanza onoraria a Benito Mussolini? Quale decisione potrebbe prendere il sindaco Pittella?

A questa testata giornalistica è giunta la sollecitazione di occuparsi della cittadinanza onoraria di Lauria che sarebbe stata data a Benito Mussolini, intorno al 1938. Proprio in…

La Rinascita Lagonegro vola sul 2-0 nella Finale playoff: Acqui Terme sconfitta 3-1 a Villa d’Agri

Una vittoria fondamentale di fronte alla cornice di pubblico più bella della stagione: la Rinascita Volley Lagonegro vola sul 2-0 nella Finale dei Playoff di serie A3 Credem Banca bissando il…

Per due giorni a Rotonda atleti da tutto il mondo per “Pollino Orienteering”

Oltre 400 atleti  di tutte le età, molti anche i bambini, provenienti da Italia, Spagna, Ecuador, Angola, Camerun, Colombia, Romania, Cina, Norvegia, Germania, Svizzera, Israele e Lituania, per…

Lagonegro: Concetta Iannibelli: “Sono preoccupata per una serie di episodi avvenuti nel Parco Giada”

Come testata giornalistica abbiamo registrato una crescente preoccupazione per alcuni avvenimenti che sarebbero accaduti nel Parco Giada di Lagonegro che riguarderebbero degli animali. Il disappunto per una…