Sanità lagonegrese. La capogruppo consiliare Concetta Iannibelli chiede le dimissioni della Giunta comunale

E’ ancora molto forte l’eco dell’acceso confronto svoltosi nei giorni scorsi a Lagonegro sul tema della Sanità. La capogruppo consiliare di Minoranza Concetta Iannibelli critica le prese di posizioni del primo cittadino Salvatore Falabella. Ecco di seguito quanto ha dichiarato.

“Ma può un Sindaco, uomo d’Istituzione, parlare del suo ospedale nel modo come ha fatto Falabella nella prima parte del suo post social e dei comunicati stampa!?

Può un uomo delle istituzioni parlare dell’ospedale della sua Città come ospedale da “terzo mondo” e buttare così tanto veleno sull’ospedale della vicina Sapri ?

Ma chi è lui per offendere un altro presidio, ma fa lotte di campanile per aumentare la povertà?

Ma ha deciso di accelerare in un colpo solo la chiusura del presidio ospedaliero di Lagonegro, buttando a mare anche ciò che di buono ha l’ospedale ?!

Ma secondo lui le 600 (circa) partorienti del reparto di ginecologia ed ostetricia sono 600 pazze lucane, campane e calabresi che hanno deciso di far nascere i loro 600 figli o di più nell’Ospedale di Lagonegro ?!

Ma per lui, gli infermieri, i medici e tutto il personale ospedaliero che ogni giorno lotta per dare buone prestazioni ad una vasta utenza proveniente anche da altre Regioni, non valgono nulla?

Ma veramente crede che questo è il modo per salvare, salvaguardare e migliorare infrastrutture e servizi ?!

Per me sta confondendo una lotta grillina della prima ora con l’amministrazione responsabile ed equilibrata di un paese!

E si è visto con le proposte fatte che, ora, per riparare il buco, chiama provocazioni!

È vero che il fine giustifica i mezzi ma in questo caso cosa ha pensato il Sindaco? Forse che un ospedale è composto solo da camere da letto e cucina?

Se quella era una provocazione e non lo era, quale proposta seria, invece, ha posto nelle mani dell’Assessore Fanelli per impegnarlo oggi e nel prossimo futuro?!

NULLA!

Siamo amareggiati e fortemente preoccupati per il futuro del paese, in mano, ed è oggettivo, dispiace dirlo, a dilettanti allo sbaraglio !

Unica soluzione : Dimissioni !”

 

 

Articoli correlati

Ebbene si: dal 1924 Benito Mussolini è cittadino onorario di Lauria

La delibera è stata trovata, gli estimatori del Duce laurioti tributarono l’alto riconoscimento della cittadinanza onoraria a Benito Mussolini. Ora cosa farà il Consiglio Comunale di Lauria?…

A Castelluccio Inferiore nasce il Primo Maggio del Mercure

Cresce l’attesa per la prima edizione del concerto del Primo Maggio Mercure a Castelluccio Inferiore. L’evento, organizzato dall’Associazione culturale Alma Resta, con CGIL, CISL e UIL, si…

Lauria offrì la cittadinanza onoraria a Benito Mussolini? Quale decisione potrebbe prendere il sindaco Pittella?

A questa testata giornalistica è giunta la sollecitazione di occuparsi della cittadinanza onoraria di Lauria che sarebbe stata data a Benito Mussolini, intorno al 1938. Proprio in…

La Rinascita Lagonegro vola sul 2-0 nella Finale playoff: Acqui Terme sconfitta 3-1 a Villa d’Agri

Una vittoria fondamentale di fronte alla cornice di pubblico più bella della stagione: la Rinascita Volley Lagonegro vola sul 2-0 nella Finale dei Playoff di serie A3 Credem Banca bissando il…

Per due giorni a Rotonda atleti da tutto il mondo per “Pollino Orienteering”

Oltre 400 atleti  di tutte le età, molti anche i bambini, provenienti da Italia, Spagna, Ecuador, Angola, Camerun, Colombia, Romania, Cina, Norvegia, Germania, Svizzera, Israele e Lituania, per…

Lagonegro: Concetta Iannibelli: “Sono preoccupata per una serie di episodi avvenuti nel Parco Giada”

Come testata giornalistica abbiamo registrato una crescente preoccupazione per alcuni avvenimenti che sarebbero accaduti nel Parco Giada di Lagonegro che riguarderebbero degli animali. Il disappunto per una…