Il Pd all’attacco sull’Ospedale di Lagonegro

I partiti scendono in campo sulla questione sanitaria del lagonegrese. Ecco come si sono espressi i responsabili dell’area sud della Basilicata dei Dem.

Sulla vicenda dell’ospedale di Lagonegro – le cui criticità non si limitano soltanto al Pronto Soccorso – esprimiamo pieno sostegno alla posizione espressa dal Sindaco di Lagonegro, Salvatore Falabella . Le preoccupazioni del Sindaco non riguardano soltanto la città di Lagonegro bensì l’organizzazione della sanità nell’intera area sud della Basilicata (in realtà dovremmo chiaramente dire che il tema è di portata regionale), come dimostrano gli interventi di altri sindaci nell’assemblea pubblica tenutasi lo scorso 06 novembre.Il tema e la urgenza delle criticità non può più vedere distolta l’attenzione di chi ha il compito e il dovere di immaginare e mettere in campo soluzioni adeguate, secondo un principio di lealtà, chiarezza e trasparenza nei confronti dei cittadini stanchi e frustrati per le disattenzioni e le distrazioni che da troppo tempo vedono protagonisti quanti governano la Regione. Basilicata.La sanità pubblica prima ancora che essere un diritto inalienabile, garantito dalla costituzione, ha a che fare con la vita e con la morte delle donne e degli uomini che rende inaccettabile qualsiasi strumentalizzazione fatta di roboanti proclami: le risposte devono essere immediate e concrete. Siamo e saremo sempre dalla parte di un territorio che non può e non deve essere depredato di una struttura fondamentale quale l’ospedale, per il quale ci batteremo con tutte le forze chiedendo sin da subito azioni volte ad assicurare il funzionamento del pronto soccorso e a garantire i dovuti servizi. La sanità pubblica va preservata senza se e senza ma con azioni concrete e non con proclami.

Maria CERMINARA – commissaria Pd Latronico

Daniela CITERA-direzione regionale Pd

Angelo LAMBOGLIA – segretario Pd Lauria

Alessandro DI SARIO – segretario Pd Castronuovo Sant’Andrea

Massimo DI SANZO – Segretario Pd Rotonda

Vladimir CASELLA – segretario Pd Trecchina

Raffaele LAMARCA – segretario Pd Maratea

Pino BASILE – segretario Pd Lagonegro

Giuseppe Di Giacomo- segretario Pd Francavilla in S.

Ciccio CIRIGLIANO-direzione regionale Pd

 

Articoli correlati

Ebbene si: dal 1924 Benito Mussolini è cittadino onorario di Lauria

La delibera è stata trovata, gli estimatori del Duce laurioti tributarono l’alto riconoscimento della cittadinanza onoraria a Benito Mussolini. Ora cosa farà il Consiglio Comunale di Lauria?…

A Castelluccio Inferiore nasce il Primo Maggio del Mercure

Cresce l’attesa per la prima edizione del concerto del Primo Maggio Mercure a Castelluccio Inferiore. L’evento, organizzato dall’Associazione culturale Alma Resta, con CGIL, CISL e UIL, si…

Lauria offrì la cittadinanza onoraria a Benito Mussolini? Quale decisione potrebbe prendere il sindaco Pittella?

A questa testata giornalistica è giunta la sollecitazione di occuparsi della cittadinanza onoraria di Lauria che sarebbe stata data a Benito Mussolini, intorno al 1938. Proprio in…

La Rinascita Lagonegro vola sul 2-0 nella Finale playoff: Acqui Terme sconfitta 3-1 a Villa d’Agri

Una vittoria fondamentale di fronte alla cornice di pubblico più bella della stagione: la Rinascita Volley Lagonegro vola sul 2-0 nella Finale dei Playoff di serie A3 Credem Banca bissando il…

Per due giorni a Rotonda atleti da tutto il mondo per “Pollino Orienteering”

Oltre 400 atleti  di tutte le età, molti anche i bambini, provenienti da Italia, Spagna, Ecuador, Angola, Camerun, Colombia, Romania, Cina, Norvegia, Germania, Svizzera, Israele e Lituania, per…

Lagonegro: Concetta Iannibelli: “Sono preoccupata per una serie di episodi avvenuti nel Parco Giada”

Come testata giornalistica abbiamo registrato una crescente preoccupazione per alcuni avvenimenti che sarebbero accaduti nel Parco Giada di Lagonegro che riguarderebbero degli animali. Il disappunto per una…