Il giornalista rotondese Silvestro Maradei scrive sull’Ospedale di Lauria

Le circostanze della vita hanno voluto che mo padre, un anziano di 91 anni, dovesse essere ricoverato presso l’Area Medica di Assistenza Post Acuzie dell’Ospedale “Beato Domenico Lentini” di Lauria, dove svolge le funzioni di Direttore f.f. il dottor Egidio Sproviero. Venerdì scorso, per scelta mia e di mio fratello, è tornato a casa dopo qualche settimana trascorsa nel reparto per lungodegenti. Alla fine di questa esperienza, volevamo ringraziare pubblicamente il Direttore Sproviero e tutto lo staff medico e paramedico della struttura per la cura avuta nei confronti di nostro padre durante questo periodo. Sappiamo che tutto quanto hanno fatto i medici, gli infermieri ed il restante personale, rientra nell’ordinaria pratica del loro lavoro, ma il come questa “ordinarietà” è stata messa in atto, nelle ore di lontananza dal nostro caro congiunto, ci ha fatto sentire più sereni. Si parla spesso male della sanità pubblica, ma noi pensiamo che lo si faccia a torto o in modo sbagliato, a volte senza conoscere le difficoltà cui il personale deve far fronte, non certo per sue mancanza. La cosa che maggiormente abbiamo apprezzato, è stato l’amore di cui chi lavora là dentro riempie le quotidiane attività e attraverso cui si interfaccia coi pazienti, deboli per il loro stato patologico, ancor più deboli se anziani come nostro padre. Grazie infinite.

Silvestro Maradei

 

Articoli correlati

Ebbene si: dal 1924 Benito Mussolini è cittadino onorario di Lauria

La delibera è stata trovata, gli estimatori del Duce laurioti tributarono l’alto riconoscimento della cittadinanza onoraria a Benito Mussolini. Ora cosa farà il Consiglio Comunale di Lauria?…

A Castelluccio Inferiore nasce il Primo Maggio del Mercure

Cresce l’attesa per la prima edizione del concerto del Primo Maggio Mercure a Castelluccio Inferiore. L’evento, organizzato dall’Associazione culturale Alma Resta, con CGIL, CISL e UIL, si…

Lauria offrì la cittadinanza onoraria a Benito Mussolini? Quale decisione potrebbe prendere il sindaco Pittella?

A questa testata giornalistica è giunta la sollecitazione di occuparsi della cittadinanza onoraria di Lauria che sarebbe stata data a Benito Mussolini, intorno al 1938. Proprio in…

La Rinascita Lagonegro vola sul 2-0 nella Finale playoff: Acqui Terme sconfitta 3-1 a Villa d’Agri

Una vittoria fondamentale di fronte alla cornice di pubblico più bella della stagione: la Rinascita Volley Lagonegro vola sul 2-0 nella Finale dei Playoff di serie A3 Credem Banca bissando il…

Per due giorni a Rotonda atleti da tutto il mondo per “Pollino Orienteering”

Oltre 400 atleti  di tutte le età, molti anche i bambini, provenienti da Italia, Spagna, Ecuador, Angola, Camerun, Colombia, Romania, Cina, Norvegia, Germania, Svizzera, Israele e Lituania, per…

Lagonegro: Concetta Iannibelli: “Sono preoccupata per una serie di episodi avvenuti nel Parco Giada”

Come testata giornalistica abbiamo registrato una crescente preoccupazione per alcuni avvenimenti che sarebbero accaduti nel Parco Giada di Lagonegro che riguarderebbero degli animali. Il disappunto per una…