Il Consigliere regionale lucano Francesco Piro ritiene Lagonegro sull’orlo del baratro da un punto di vista amministrativo. Ecco quanto afferma: “In soli 8 mesi non si poteva immaginare un disastro di questa portata. Incompetenza e presunzione.
E’ di ieri la notizia che anche l’impresa che stava eseguendo i lavori di ultimazione del PalaSimone ha deciso di abbandonare il cantiere. Si perde il finanziamento, l’opera resta incompiuta e si apre, dopo quello di Piazza Repubblica, un altro contenzioso per il Comune di Lagonegro”.
La delibera è stata trovata, gli estimatori del Duce laurioti tributarono l’alto riconoscimento della cittadinanza onoraria a Benito Mussolini. Ora cosa farà il Consiglio Comunale di Lauria?…
Cresce l’attesa per la prima edizione del concerto del Primo Maggio Mercure a Castelluccio Inferiore. L’evento, organizzato dall’Associazione culturale Alma Resta, con CGIL, CISL e UIL, si…
A questa testata giornalistica è giunta la sollecitazione di occuparsi della cittadinanza onoraria di Lauria che sarebbe stata data a Benito Mussolini, intorno al 1938. Proprio in…
Una vittoria fondamentale di fronte alla cornice di pubblico più bella della stagione: la Rinascita Volley Lagonegro vola sul 2-0 nella Finale dei Playoff di serie A3 Credem Banca bissando il…
Oltre 400 atleti di tutte le età, molti anche i bambini, provenienti da Italia, Spagna, Ecuador, Angola, Camerun, Colombia, Romania, Cina, Norvegia, Germania, Svizzera, Israele e Lituania, per…
Come testata giornalistica abbiamo registrato una crescente preoccupazione per alcuni avvenimenti che sarebbero accaduti nel Parco Giada di Lagonegro che riguarderebbero degli animali. Il disappunto per una…