I sindaci del versante lucano intervengono sull’ Alta Velocità Ferroviaria

Il progetto di estensione dell’alta velocità da Salerno a Reggio Calabria è un obiettivo fondamentale per lo sviluppo delle nostre aree ma ciò non deve impedire di avere chiarimenti intorno ad alcune questioni che preoccupano le nostre comunità. Noi siamo favorevoli alla individuazione di stazioni più prossime ai Comuni del Lagonegrese, e nel contempo chiediamo di ridurre al massimo l’impatto ambientale sui nuclei abitati e su un’area caratterizzata da altissima valenza ambientale, come quella del fiume Noce. Riteniamo un grave errore non considerare la Sicignano Lagonegro quale metropolitana di superficie e non solo in un ruolo turistico. Sarà inoltre necessario affrontare nella conferenza di servizio i temi del miglioramento della accessibilità alle stazioni di AV, anche attraverso un potenziamento e ammodernamento della 585 e della gestione degli espropri. La questione cruciale da risolvere è il rapporto tra entroterra e costa, nel rispetto degli interessi reciproci in un ambito di collaborazione e di interscambio.”  Lo hanno dichiarato i Sindaci Falabella, Pittella e Altieri, rispettivamente primi cittadini di Lagonegro, Lauria e Rivello, presenti nei giorni scorsi  al confronto con Ferrovie dello Stato al Municipio della Città di Praia a Mare.

 

Articoli correlati

Ebbene si: dal 1924 Benito Mussolini è cittadino onorario di Lauria

La delibera è stata trovata, gli estimatori del Duce laurioti tributarono l’alto riconoscimento della cittadinanza onoraria a Benito Mussolini. Ora cosa farà il Consiglio Comunale di Lauria?…

A Castelluccio Inferiore nasce il Primo Maggio del Mercure

Cresce l’attesa per la prima edizione del concerto del Primo Maggio Mercure a Castelluccio Inferiore. L’evento, organizzato dall’Associazione culturale Alma Resta, con CGIL, CISL e UIL, si…

Lauria offrì la cittadinanza onoraria a Benito Mussolini? Quale decisione potrebbe prendere il sindaco Pittella?

A questa testata giornalistica è giunta la sollecitazione di occuparsi della cittadinanza onoraria di Lauria che sarebbe stata data a Benito Mussolini, intorno al 1938. Proprio in…

La Rinascita Lagonegro vola sul 2-0 nella Finale playoff: Acqui Terme sconfitta 3-1 a Villa d’Agri

Una vittoria fondamentale di fronte alla cornice di pubblico più bella della stagione: la Rinascita Volley Lagonegro vola sul 2-0 nella Finale dei Playoff di serie A3 Credem Banca bissando il…

Per due giorni a Rotonda atleti da tutto il mondo per “Pollino Orienteering”

Oltre 400 atleti  di tutte le età, molti anche i bambini, provenienti da Italia, Spagna, Ecuador, Angola, Camerun, Colombia, Romania, Cina, Norvegia, Germania, Svizzera, Israele e Lituania, per…

Lagonegro: Concetta Iannibelli: “Sono preoccupata per una serie di episodi avvenuti nel Parco Giada”

Come testata giornalistica abbiamo registrato una crescente preoccupazione per alcuni avvenimenti che sarebbero accaduti nel Parco Giada di Lagonegro che riguarderebbero degli animali. Il disappunto per una…