Personaggi illustri di Maratea

Il 27 dicembre è una data importante per Maratea. In questo giorno,infatti, nei due secoli scorsi sono nati alcuni concittadini che hanno lasciato un’eredità spirituale,culturale e sociale che la nostra comunità non può e non deve dimenticare. Mi riferisco innanzitutto a S.E.REV.MA CASIMIRO GENNARI nato il 27.dici.1839 in via Pendinata, cardinale di Santa Romana Chiesa, promotore del primo codice di diritto canonico morto nel 1914. Nel 1989,150°anniversario della nascita, si tenne nell’hotel santavenere un convegno con la partecipazione dei cardinali Poletti e Giordano e dei prof. Cesare Mirabelli e Francesco Sisinni. Continuando nel 1919 in via Galata nasceva LETIZIA LABANCHI docente e Preside della Scuola Media sin dalla sua istituzione nel 1952. Autrice di numerose raccolte di miei che con al centro Maratea e il suo territorio. Deceduta il 9 febbraio 2016. Nel 1945 nasceva in via Gafaro nella casa ora dimora storica italiana, FERNANDO SISINNI, sindaco ininterrottamente dal 10 dic.1975 al 15 giugno 1986, giorno della sua prematura scomparsa, le cuiidee sullo sviluppo di maratea sono sempre attuali. Autore di opere socio economiche. Nel 1949 nasceva in Venezuela JOSÉ MARIO CERNICCHIARO, docente e Preside dell’Isis, scomparso nel 2010 il 6 gennaio, autore di opere storiche su Maratea. Infine in questo giorno era nato pure UMBERTO SCOPPETTA commerciante di origini amalfitane.

Antonio Brando

 

Articoli correlati

Ebbene si: dal 1924 Benito Mussolini è cittadino onorario di Lauria

La delibera è stata trovata, gli estimatori del Duce laurioti tributarono l’alto riconoscimento della cittadinanza onoraria a Benito Mussolini. Ora cosa farà il Consiglio Comunale di Lauria?…

A Castelluccio Inferiore nasce il Primo Maggio del Mercure

Cresce l’attesa per la prima edizione del concerto del Primo Maggio Mercure a Castelluccio Inferiore. L’evento, organizzato dall’Associazione culturale Alma Resta, con CGIL, CISL e UIL, si…

Lauria offrì la cittadinanza onoraria a Benito Mussolini? Quale decisione potrebbe prendere il sindaco Pittella?

A questa testata giornalistica è giunta la sollecitazione di occuparsi della cittadinanza onoraria di Lauria che sarebbe stata data a Benito Mussolini, intorno al 1938. Proprio in…

La Rinascita Lagonegro vola sul 2-0 nella Finale playoff: Acqui Terme sconfitta 3-1 a Villa d’Agri

Una vittoria fondamentale di fronte alla cornice di pubblico più bella della stagione: la Rinascita Volley Lagonegro vola sul 2-0 nella Finale dei Playoff di serie A3 Credem Banca bissando il…

Per due giorni a Rotonda atleti da tutto il mondo per “Pollino Orienteering”

Oltre 400 atleti  di tutte le età, molti anche i bambini, provenienti da Italia, Spagna, Ecuador, Angola, Camerun, Colombia, Romania, Cina, Norvegia, Germania, Svizzera, Israele e Lituania, per…

Lagonegro: Concetta Iannibelli: “Sono preoccupata per una serie di episodi avvenuti nel Parco Giada”

Come testata giornalistica abbiamo registrato una crescente preoccupazione per alcuni avvenimenti che sarebbero accaduti nel Parco Giada di Lagonegro che riguarderebbero degli animali. Il disappunto per una…