Tormentato Consiglio Comunale a Lagonegro. Maria Di Lascio occupa pacificamente per qualche ora la sala consiliare

Non è facile fare una sintesi dell’ultimo Consiglio Comunale dell’anno a Lagonegro. Il 2023 è stato un anno assai tormentato ed il 2024 non promette nulla di buono. L’asticella della popolazione lagonegrese posta sotto i 5 mila abitanti dovrebbe  preoccupare tutti. Purtroppo questo ridimensionamento restringerà servizi ed appannaggi dallo Stato centrale.  Lagonegro merita una unità di fondo sulle grandi questioni, eppure l’ultimo Consiglio ha mostrato quanto siano scoperti i nervi nel parlamentino cittadino. La Maggioranza ha portato a casa tutti i punti approvati, ma lo scontro con le Minoranze (sempre più vicine) è stato a dir poco dilaniante. Il muro contro muro è evidente e palpabile. Le Minoranze sbagliano a non riconoscere il nuovo governo cittadino, la Maggioranza sbaglia a non aprire un canale di dialogo e di ascolto con le Opposizioni. Anche nel periodo peggiore della Guerra fredda, tra Washington e Mosca c’era il famoso telefono rosso che teneva sempre in comunicazione le due superpotenze. A Lagonegro questo appare un miraggio.   Certamente le questioni sollevate  nell’ultimo Consiglio sono molto impegnative: il benedetto fontanone, i debiti fuori bilancio, il rischio di una gestione  poco accorta della finanza locale che può far ripiombare nel baratro dei debiti la città. Ed ancora: loculi, videosorveglianza,  indennità, registro dei cittadini morosi. Tanti sono i punti per i quali ci si deve preoccupare, ma per onesta intellettuale va detto che la Giunta non ha nemmeno un anno di vita, tante questioni hanno bisogno di tempo per essere risolte. Eppure il clima del Consiglio Comunale è sempre da ultima spiaggia. Questa volta si è attivati alle parolacce, alle urla ripetute. La dottoressa Maria Di Lascio ha occupato pacificamente la sala consiliare per protesta perchè , a suo dire, gli è stato impedito il diritto alla parola. Il certosino lavoro del Comando delle forze dell’Ordine locale, ha scongiurato che la protesta continuasse anche a Capodanno.

Una parte importante di questo malessere potrebbe essere gestito dal pPesidente del Consiglio Comunale  Emidio Franchino, messo continuamente sotto torchio dalle Minoranze. Sono  ancora una volta volate parole tra lui e le consigliere Iannibelli e Di Lascio. Forse, a questo punto, nel reciproco interesse,  occorrerebbe un atto distensivo. Non conosciamo nei dettagli lo Statuto ed il Regolamento  Comunale, ma la vicepresidenza del Consiglio offerta alla Minoranza potrebbe essere una sorta di ramoscello d’ulivo, un modo per dire…sulle questioni importanti il dialogo non si deve mai interrompere, nell’interesse di Lagonegro e dei suoi cittadini.

Si ringrazia il Comune di Lagonegro per il filmato integrale

Articoli correlati

Ebbene si: dal 1924 Benito Mussolini è cittadino onorario di Lauria

La delibera è stata trovata, gli estimatori del Duce laurioti tributarono l’alto riconoscimento della cittadinanza onoraria a Benito Mussolini. Ora cosa farà il Consiglio Comunale di Lauria?…

A Castelluccio Inferiore nasce il Primo Maggio del Mercure

Cresce l’attesa per la prima edizione del concerto del Primo Maggio Mercure a Castelluccio Inferiore. L’evento, organizzato dall’Associazione culturale Alma Resta, con CGIL, CISL e UIL, si…

Lauria offrì la cittadinanza onoraria a Benito Mussolini? Quale decisione potrebbe prendere il sindaco Pittella?

A questa testata giornalistica è giunta la sollecitazione di occuparsi della cittadinanza onoraria di Lauria che sarebbe stata data a Benito Mussolini, intorno al 1938. Proprio in…

La Rinascita Lagonegro vola sul 2-0 nella Finale playoff: Acqui Terme sconfitta 3-1 a Villa d’Agri

Una vittoria fondamentale di fronte alla cornice di pubblico più bella della stagione: la Rinascita Volley Lagonegro vola sul 2-0 nella Finale dei Playoff di serie A3 Credem Banca bissando il…

Per due giorni a Rotonda atleti da tutto il mondo per “Pollino Orienteering”

Oltre 400 atleti  di tutte le età, molti anche i bambini, provenienti da Italia, Spagna, Ecuador, Angola, Camerun, Colombia, Romania, Cina, Norvegia, Germania, Svizzera, Israele e Lituania, per…

Lagonegro: Concetta Iannibelli: “Sono preoccupata per una serie di episodi avvenuti nel Parco Giada”

Come testata giornalistica abbiamo registrato una crescente preoccupazione per alcuni avvenimenti che sarebbero accaduti nel Parco Giada di Lagonegro che riguarderebbero degli animali. Il disappunto per una…