Il lagonegrese Simone Carboni al congresso dei latinisti americani a Chicago

 

Il lucano Simone Carboni  al congresso annuale della “Society for classicalstudies” ,che si è tenuto nei giorni scorsi a Chicago.  L’evento fa il punto, ogni anno in una città diversa, sugli studi della lingua, della letteratura e della civiltà latina e greca,  ed è articolato in tre giorni di lavoro, con decine di sessioni monotematiche parallele, a cui partecipano i latinisti e grecisti americani, ed anche europei e di altri continenti.

Laureato in filologia moderna, giovane docente di materie letterarie attualmente in Lombardiae originario di Lagonegro,il prof. Carboni ha esposto i contenuti del suo recente lavoro, di traduzione e analisi testuale del poema epico lituano Radivilias, lavoro pubblicato da Brigante editore, e già presentato   in precedenza all’Università di Salerno. La traduzione di Carboni dell’intero poema è la prima in assoluto in italiano ed il suo lavoro il primo studio nel mondo occidentale della Radivilias,che   fu scritto in latino nel 1592  da Jonas Radvanas. Seguendo l’Eneide e i versi di Virgilio, l’intento è la celebrazione di Mikolaj ‘il Rosso’ Radvilas, che  combatte’ la guerra di Libia contro lo zar russo Ivan il Terribile.

Nel suo intervento il prof. Carboni ha tracciato alcune nuove intertestualità che portano a nuovi sentieri di ricerca

“È stato un onore – ha dichiarato sui social il docente lagonegrese – aver potuto presentare i risultati del mio lavoro sulla Radivilias nella splendida cornice dell’hotel Hilton di Chicago , in occasione dell’incontro annuale della associazione americana di studi classici (AIA/SCS Annual Meeting 2024).Tre giorni di dibattito, di aggiornamento e di nuove scoperte!”

Il meeting è un’occasione per ritrovarsi tra specialisti e per aggiornarsi sulle ultime prospettive di studio, ed  anche una vetrina per giovani emergenti e dottorandi che propongono studi inediti a un pubblico qualificato.

 

Franco Fucci

 

Articoli correlati

Ebbene si: dal 1924 Benito Mussolini è cittadino onorario di Lauria

La delibera è stata trovata, gli estimatori del Duce laurioti tributarono l’alto riconoscimento della cittadinanza onoraria a Benito Mussolini. Ora cosa farà il Consiglio Comunale di Lauria?…

A Castelluccio Inferiore nasce il Primo Maggio del Mercure

Cresce l’attesa per la prima edizione del concerto del Primo Maggio Mercure a Castelluccio Inferiore. L’evento, organizzato dall’Associazione culturale Alma Resta, con CGIL, CISL e UIL, si…

Lauria offrì la cittadinanza onoraria a Benito Mussolini? Quale decisione potrebbe prendere il sindaco Pittella?

A questa testata giornalistica è giunta la sollecitazione di occuparsi della cittadinanza onoraria di Lauria che sarebbe stata data a Benito Mussolini, intorno al 1938. Proprio in…

La Rinascita Lagonegro vola sul 2-0 nella Finale playoff: Acqui Terme sconfitta 3-1 a Villa d’Agri

Una vittoria fondamentale di fronte alla cornice di pubblico più bella della stagione: la Rinascita Volley Lagonegro vola sul 2-0 nella Finale dei Playoff di serie A3 Credem Banca bissando il…

Per due giorni a Rotonda atleti da tutto il mondo per “Pollino Orienteering”

Oltre 400 atleti  di tutte le età, molti anche i bambini, provenienti da Italia, Spagna, Ecuador, Angola, Camerun, Colombia, Romania, Cina, Norvegia, Germania, Svizzera, Israele e Lituania, per…

Lagonegro: Concetta Iannibelli: “Sono preoccupata per una serie di episodi avvenuti nel Parco Giada”

Come testata giornalistica abbiamo registrato una crescente preoccupazione per alcuni avvenimenti che sarebbero accaduti nel Parco Giada di Lagonegro che riguarderebbero degli animali. Il disappunto per una…