Latronico: il grido di Annibale sul ridimensionamento delle scuole

Il Dimensionamento Scolastico sta infervorando gli animi. Ecco quanto scrive il prof. Annibale Bruno di Latronico.
Ed ecco un altro segno dell’inevitabile declino del nostro paesello:
L’ISTITUTO COMPRENSIVO “B.CROCE” DI LATRONICO HA PERSO L’AUTONOMIA.
Ovvero, causa il dimensionamento scolastico deciso dalla Regione Basilicata, la scuole dell’Infanzia, Primaria e Secondaria di I grado (comprese quelle di. Agromonte ed Episcopia facenti parte del nostro Istituto) dipenderanno dall’Istituto Comprensivo di Francavilla in Sinni, con conseguente perdita, inoltre, della presidenza e degli uffici di segreteria.
E’ una triste, preannunciata e ingloriosa fine che forse il nostro istituto non meritava. Ricordiamo che:
– E’ stata la seconda scuola in Italia ad istituire il corso di strumento musicale;
– L’attuale tempo prolungato presente nella scuola secondaria di I grado ha di fatto copiato l’innovativo modello didattico proposto dal nostro istituto negli anni ’70, lanciato dall’allora preside Nacci (allora sotto il nome di LAC – Libere Attività Complementari);
– E’ stata l’unica scuola in Italia a prevedere per un buon lasso di tempo un corso istituzionalizzato di Computer;
– E’ stata sede di importanti corsi di aggiornamenti didattici proposti dall’Istituto stesso a cui partecipavano docenti provenienti da tutta la regione.
Certo, era nell’aria ma, forse si poteva fare di più: tentare con maggiore convinzione di realizzare un omnicomprensivo con il Liceo Scientifico avrebbe permesso di non perdere l’autonomia; questo specie una decina di anni fa quando anche altre scuole in Basilicata lo avevano fatto.
Superficialità, inedia o intenzionalità da parte dei nostri amministratori non saprei dire, ma di certo non è stato bello pervenire a questo mesto esito.
…ed intanto la rete si è scatenata
Peppe Ciancia
Prof. Mi dispiace per vostro declino … ma dipende dall’ andamento demografico del vostro comune con quello di Episcopia, gli anni in cui la vostra scuola era avanti sono passati da tempo … l onnicomprensivo se fosse stato istituito adesso sarebbe stato smembrato nuovamente … è un amaro declino perché sarete dipendenti da Francavilla che al contrario di Lauria eLagonegro porta materia prima al vostro Liceo.
Annibale Bruno
Il ridimensionamento c’entra e non c’entra con l’andamento demografico altrimenti non si spiega perchè Latronico che ha 4500 abitanti debba confluire su Francavilla che ne ha 3900 (sempre se i dati su Internet sono giusti), i criteri son ben altri e non sempre chiari. Per quanto riguarda gli alunni di Francavilla che vengono a Latronico penso che la convenienza sia sempre stata reciproco

Articoli correlati

Ebbene si: dal 1924 Benito Mussolini è cittadino onorario di Lauria

La delibera è stata trovata, gli estimatori del Duce laurioti tributarono l’alto riconoscimento della cittadinanza onoraria a Benito Mussolini. Ora cosa farà il Consiglio Comunale di Lauria?…

A Castelluccio Inferiore nasce il Primo Maggio del Mercure

Cresce l’attesa per la prima edizione del concerto del Primo Maggio Mercure a Castelluccio Inferiore. L’evento, organizzato dall’Associazione culturale Alma Resta, con CGIL, CISL e UIL, si…

Lauria offrì la cittadinanza onoraria a Benito Mussolini? Quale decisione potrebbe prendere il sindaco Pittella?

A questa testata giornalistica è giunta la sollecitazione di occuparsi della cittadinanza onoraria di Lauria che sarebbe stata data a Benito Mussolini, intorno al 1938. Proprio in…

La Rinascita Lagonegro vola sul 2-0 nella Finale playoff: Acqui Terme sconfitta 3-1 a Villa d’Agri

Una vittoria fondamentale di fronte alla cornice di pubblico più bella della stagione: la Rinascita Volley Lagonegro vola sul 2-0 nella Finale dei Playoff di serie A3 Credem Banca bissando il…

Per due giorni a Rotonda atleti da tutto il mondo per “Pollino Orienteering”

Oltre 400 atleti  di tutte le età, molti anche i bambini, provenienti da Italia, Spagna, Ecuador, Angola, Camerun, Colombia, Romania, Cina, Norvegia, Germania, Svizzera, Israele e Lituania, per…

Lagonegro: Concetta Iannibelli: “Sono preoccupata per una serie di episodi avvenuti nel Parco Giada”

Come testata giornalistica abbiamo registrato una crescente preoccupazione per alcuni avvenimenti che sarebbero accaduti nel Parco Giada di Lagonegro che riguarderebbero degli animali. Il disappunto per una…